FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, venerdì 27 temporali e temperature in calo al Centro-Nord

Una perturbazione proveniente dal nord Europa porterà una fase instabile e più fresca: le previsioni meteo
Previsione27 Agosto 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Agosto 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Questi ultimi giorni di agosto saranno segnati da una grande variabilità meteo e da un clima via via meno caldo, anche in Sicilia. Proprio in queste ore è cominciata un’altra fase instabile, determinata dall’arrivo di una nuova perturbazione all’estremo Nord-Est (la n.6 di agosto), proveniente dall’Europa settentrionale. Si tratta di un fronte freddo destinato a scivolare lungo la Penisola: tra venerdì 27 e sabato 28 saranno coinvolte le regioni del Centro-Nord, domenica 29 marginalmente il Sud.

Il suo passaggio sarà l’occasione per altri rovesci e temporali, localmente intensi, mentre il tipo di massa d’aria alle sue spalle rinfrescherà ulteriormente il clima: particolarmente al Nord e sul medio versante Adriatico dove, nel fine settimana, sono attese temperature inferiori alla norma. La regione più calda sarà ancora la Sicilia dove, tuttavia, non si supereranno i 32-33 gradi.

Le previsioni meteo per venerdì 27

In mattinata piogge o temporali in trasferimento dal Veneto all’Emilia Romagna, occasionalmente anche tra Liguria di Levante e nord-ovest Toscana. Nel pomeriggio e in serata i temporali raggiungono le Marche (qui anche intensi), marginalmente l’Abruzzo e l’Umbria; isolati rovesci lungo le Prealpi venete e il nord del Friuli. A fine giornata tendenza a rovesci tra la fascia prealpina e le vicine pianure delle regioni di Nord-Ovest. Altrove cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso.

Temperature massime in calo al Nord e sulle Marche, in lieve aumento sui settori adriatici del Centro-Sud. Venti occidentali da moderati a tesi sulla Sardegna, sui mari di ponente e sulle regioni centrali dove prevarrà il Libeccio.

Le previsioni meteo per sabato 28

Su Puglia centro-meridionale, Basilicata, Calabria ionica e Isole tempo in prevalenza soleggiato. Nel resto del Paese nuvolosità variabile e tempo molto instabile: a rischio rovesci o temporali saranno soprattutto le regioni del Centro e il nord della Puglia, al mattino anche l’Emilia Romagna. Nel resto del Nord grande variabilità: ultimi rovesci a inizio giornata tra Piemonte e Lombardia; nel pomeriggio isolati acquazzoni limitati alle aree montuose, un po’ di sole in val padana e Liguria.

Temperature massime in calo quasi ovunque, anche sensibile al Nord e su parte del Centro dove non si andrà oltre i 24-25 gradi. Venti: da moderati a tesi occidentali al Sud e sulle Isole, fino a moderati da nord-nordest sulle regioni centrali e sull’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 23:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154