FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: venerdì 23 nuove piogge al Nord e in Toscana

Nel fine settimana effetti della perturbazione n.7 su gran parte d'Italia. Cessano i venti di Scirocco
Tendenza20 Ottobre 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza20 Ottobre 2020 - ore 12:30 - Redatto da Meteo.it

Il tempo è per lo più stabile e il clima è mite per il periodo su gran parte d’Italia grazie all’alta pressione di matrice nord-africana in risalita sul Mediterraneo centrale, verso l’Europa orientale. Il Nord-Ovest continua a restare ai margini dell’anticiclone e quindi si trova esposto a correnti più umide: annuvolamenti a tratti compatti e possibili piogge caratterizzeranno il tempo su Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale. Una nota di attenzione sulle nebbie: le condizioni di stabilità favoriranno la formazione di banchi di nebbia in Pianura Padana centro-orientale, sulle coste dell’alto Adriatico e nelle valli del Centro durante le ore più fredde. Segnaliamo i venti di Scirocco in rinforzo soprattutto sui mari di Ponente, dove il moto ondoso risulta localmente molto mosso.

Venerdì tempo in peggioramento al Nord e in Toscana con piogge sparse per lo più deboli al mattino al Nord-Ovest, in estensione tra pomeriggio e sera al Triveneto e all’alta Toscana. Fenomeni anche moderati sull’alta Lombardia, possibili rovesci o temporali in serata sulle coste toscane; piogge scarse invece su pianura piemontese ed Emilia Romagna. Possibili nebbie la mattina su pianura veneta e Polesine. Sul resto del Centro e Sardegna inizialmente abbastanza soleggiato con possibili nebbie nelle valli interne del Centro; in giornata lento aumento delle nuvole a iniziare da Marche, Umbria e alto Lazio. Ben soleggiato al Sud e in Sicilia con le prime velature solo in serata. Temperature in lieve aumento nelle minime un po’ dappertutto; massime stabili o in lieve calo al Nord, per lo più in lieve aumento e sopra la norma nelle aree più soleggiate del Centro-Sud con punte intorno ai 25 gradi nelle Isole. Venti moderati di Scirocco sul Ligure, alto Tirreno, intorno alla Sardegna e nel Trapanese dove i mari saranno da mossi a localmente molto mossi. Rinforzi da nord e mare mosso anche nel Canale d’Otranto. Altrove venti deboli e mari calmi o poco mossi. Sabato tempo in temporaneo miglioramento al Nord-Ovest con schiarite anche ampie, ancora molte nuvole al Nord-Est con locali precipitazioni più probabili a ridosso delle Prealpi e sul Friuli Venezia Giulia dove non si esclude qualche rovescio o temporale. La sera possibile ritorno di qualche pioggia tra Lombardia e Piemonte. Al Centro e in Sardegna cielo molto nuvoloso o coperto con piogge sparse più diffuse sul settore tirrenico dove sarà possibili qualche rovescio o isolato temporale. Al Sud nuvole in aumento con residue schiarite soprattutto nel settore ionico; qualche pioggia o rovescio sono attesi solo in serata tra il nord della Campania e della Puglia. Temperature in ulteriore aumento nelle minime, massime in calo in Sardegna e in rialzo al Nord-Ovest; valori oltre la norma al Sud e in Sicilia. Venti occidentali a tratti moderati nelle Isole. Domenica l’area depressionaria associata a questa perturbazione rimarrà ancora nel pressi dell’Italia con rischio di piogge in gran parte del Paese, più scarso al Nord-Est e in Sardegna; lungo il Tirreno e al Sud probabili episodi di instabilità. Lunedì la perturbazione dovrebbe allontanarsi verso i Balcani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo

    Si profila, soprattutto dal 15 ottobre, una fase di maltempo per Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Venti in netto rinforzo. Le previsioni meteo
  • Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni

    Martedì 14 tempo stabile ma da mercoledì la situazione peggiora sulle Isole e al Sud con rischio nubifragi. Calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni

    In arrivo da metà settimana un vortice ciclonico su Isole maggiori e parte del Centro-sud. Temperature in calo. Le previsioni meteo del 14-15 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 14:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154