FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, venerdì 15 gennaio aria gelida con due perturbazioni in gioco

In arrivo un marcato calo delle temperature destinate a riportarsi ovunque al di sotto della media e un sensibile rinforzo della ventilazione nord-orientale
Previsione15 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Finale di settimana a metà strada tra il clima gelido dell’Europa orientale e le correnti più temperate dell’Atlantico, che tenteranno di farsi strada sull’Italia, riuscendovi in maniera più evidente nel corso della prossima settimana.

Due le perturbazioni in gioco: la numero 5, un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia e diretto verso i Balcani, coinvolgerà marginalmente anche il nostro Paese, specie le regioni orientali e contemporaneamente la perturbazione n.6, che dalla Francia si sta muovendo verso il Mediterraneo centrale. Quest’ultima dopo aver lambito il Nord-Ovest, punterà verso le Isole maggiori e il Sud, toccando di striscio anche il versante tirrenico.

Infine una terza perturbazione, proveniente dalle Isole britanniche (la n.7), attraverserà il Sud e le Isole tra domenica pomeriggio e lunedì mattina. La massa d’aria molto fredda in arrivo sui Balcani si riverserà solo in parte sul nostro Paese, ma sarà sufficiente per causare un marcato calo delle temperature (destinate a riportarsi ovunque al di sotto della media) e un sensibile rinforzo della ventilazione nord-orientale. A partire da martedì si profila un cambio graduale della circolazione atmosferica e, da mercoledì, anche un generale rialzo delle temperature.

Previsioni meteo per venerdì 15 gennaio

Qualche schiarita in mattinata lungo il medio-basso Adriatico e, dal pomeriggio, nel settore di Nord-Est. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto del Paese, con precipitazioni su Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna, est e nord della Sicilia; non esclusi locali temporali. Quota neve in brusco calo sull’Appennino meridionale, fin verso 300-500 metri in serata sul settore calabro-lucano. In mattinata locali piogge anche in Toscana e residue nevicate lungo le Alpi centrali di confine. A fine giornata rasserena su tutto il Nord e sul medio-alto versante tirrenico.

Temperature massime in calo, anche sensibile, con valori diffusamente inferiori ai 10 gradi. Ventoso per venti settentrionali in Liguria e al Centro-Sud, fino a burrascosi sulla Sardegna, con raffiche sui 70-80 km/h. Mari agitati o molto agitati il mare di Sardegna e i Canali delle Isole.

Previsioni meteo per sabato 16 gennaio

Passaggio a tempo per lo più soleggiato su regioni settentrionali, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna. Nelle restanti regioni cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso, ma senza precipitazioni di rilievo: non escluso qualche isolato fenomeno in Puglia, nel nord ed est della Sicilia; quota neve sui rilievi pugliesi intorno a 200-300 metri. Al mattino qualche fiocco di neve fino in pianura anche tra Abruzzo e Molise.

Temperature minime e massime in ulteriore calo, con valori al di sotto delle medie stagionali; all’alba gelate al Nord. Al Sud la sensazione di freddo sarà accentuata da forti venti da nord o nord-est, con raffiche fino a 60-70 km/h.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
  • Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo

    Domani locale instabilità a ridosso dei rilievi, deciso peggioramento domenica: una perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 13:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154