FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo: venerdì 11 marzo con freddo invernale in arrivo! Ecco dove

Dopo un temporaneo rialzo termico, in questo venerdì 11 marzo l'Italia viene travolta nuovamente da una massa d'aria molto fredda: le previsioni meteo
{icon.url}11 Marzo 2022 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
11 Marzo 2022 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un temporaneo rialzo delle temperature, più evidente al Centro-Nord, nella giornata di oggi, venerdì 11 marzo, un nuovo afflusso di aria molto fredda di origine artica proveniente dall’est europeo si sta riversando sulla nostra Penisola, investendo più direttamente il Nord e le regioni adriatiche. Il prossimo fine settimana sarà pertanto segnato ancora da un clima invernale con temperature diffusamente al di sotto delle medie stagionali. Nel frattempo il muro di alta pressione esteso dall’Europa sud-occidentale a quella nord-orientale, che ha impedito alle perturbazioni atlantiche di raggiungere il continente e l’Italia, si indebolirà in corrispondenza della Penisola Iberica e della Francia.

Nel fine settimana di sabato 12 e domenica 13 una perturbazione atlantica (la n.3 del mese) farà così il suo ingresso nel Mediterraneo occidentale, originando un vortice di bassa pressione che si andrà a posizionare sulle Baleari e che sarà all’origine di un peggioramento del tempo sulle nostre due Isole maggiori con piogge, soprattutto in Sardegna, e intensi venti di Scirocco. Nel resto d’Italia il tempo resterà stabile e per lo più soleggiato. Ad inizio settimana l’alta pressione si rafforza in tutta Italia, favorendo un miglioramento sulle isole maggiori ma aggravando ulteriormente la siccità al Nord. In compenso si assisterà ad un generale rialzo delle temperature.

Le previsioni meteo per venerdì 11 marzo

Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso su buona parte delle regioni settentrionali, con nubi più compatte sul Piemonte e la possibilità di deboli nevicate nel settore prealpino della regione fin verso 600-800 metri. Nuvolosità molto più irregolare nel resto dell’Italia, con spazi di sereno più ampi dalla sera sul medio Adriatico, al Sud peninsulare e nell’ovest della Sicilia.

Temperature: massime in aumento sulle Isole; in calo sensibile al Nord e sulle regioni adriatiche dove non si andrà oltre i 9-10 gradi; sul lato tirrenico la diminuzione sarà più contenuta. Venti: da moderati a tesi di Scirocco sulla Sardegna e sui mari circostanti, deboli o localmente moderati da est-nordest sul medio-alto Adriatico e sulla valle padana, di Tramontana in Liguria. Mari: fino a molto mossi il mare e Canale di Sardegna.

Le previsioni meteo per sabato 12 marzo

Sulle regioni di Nordovest e sulle Isole cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune piogge sulla Sardegna, in estensione all’ovest e al sud della Sicilia tra il pomeriggio e la sera. Deboli nevicate sulle Alpi Cozie e Marittime fin verso 300-400 metri. Nel resto del Paese gli annuvolamenti si alterneranno alle schiarite, più ampie e durature nella seconda parte della giornata.

Temperature: massime in ulteriore diminuzione al Nord e sulle regioni peninsulari. Clima decisamente freddo, con valori ben al di sotto della norma sulla Valle Padana e sul versante adriatico dove non si andrà oltre gli 8-9 gradi. Venti: moderati o tesi di Scirocco sul mar Tirreno e intorno alle Isole, con forti raffiche sulla Sardegna e mari fino a molto mossi.

Notizie
TendenzaMeteo, Ponte del 2 giugno: weekend con temporali diffusi al Centro-Nord e in Sardegna
Meteo, Ponte del 2 giugno: weekend con temporali diffusi al Centro-Nord e in Sardegna
L'instabilità atmosferica continuerà ad interessare l'Italia anche per tutto il primo weekend di giugno: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Giugno ore 11:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154