FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ultime piogge al Sud. Da San Valentino sole e clima primaverile

Ultime piogge martedì al Sud e su parte del Centro: l'anticiclone sta tornando sull'Italia e a metà settimana garantirà tempo stabile da Nord a Sud
Previsione13 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Graduale ritorno dell’alta pressione e generale miglioramento del tempo a partire dal Nord Italia, dalla Sardegna e dalle regioni centrali tirreniche, mentre un po’ di instabilità continuerà ad insistere sul resto del Paese, soprattutto al Sud. I rasserenamenti al Nord potranno favorire però la formazione di nebbie nelle ore notturne e al mattino, a cui occorrerà prestare attenzione per la ridotta visibilità.

Nella parte centrale della settimana tornerà ad espandersi l’anticiclone di matrice nord-africana: le temperature saranno in generale aumento e di nuovo ben al di sopra della norma, con un clima primaverile, soprattutto nelle regioni occidentali, e valori diffusamente superiori ai 15 gradi. Anche i venti si attenueranno, salvo con ancora rinforzi di Tramontana sulle regioni meridionali e sulla Sicilia nella giornata di mercoledì.

La prossima debole perturbazione (la n.2 di febbraio) potrebbe arrivare tra venerdì e sabato, ma con traiettoria, tempistica ed effetti ancora tutti da valutare. Segnaliamo infine, per queste giornate, l’aumento del pericolo valanghe (diffusamente marcato) su Alpi e Prealpi a causa degli abbondanti accumuli di neve fresca caduta a quote medio-alte.

Le previsioni meteo per martedì 13

Tempo stabile e in prevalenza soleggiato al Centro-Nord, a parte un po’ di nuvolosità tra Abruzzo e Molise e qualche nebbia in Pianura Padana. Cielo parzialmente nuvoloso al Sud e Isole Maggiori, ma con spazio a delle schiarite in Sardegna e Sicilia meridionale. Dal punto di vista delle precipitazioni si segnalano al mattino locali piogge tra Abruzzo e Molise; nel pomeriggio piogge o rovesci sparsi al Sud e Sicilia nord-orientale.

Temperature in ulteriore calo nei valori minimi; massime quasi invariate. Venti moderati settentrionali su medio Adriatico, Sud e Sicilia, con mari molto mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 14, San Valentino

Tempo stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Al mattino rischio di nebbie in Val Padana specie nel settore orientale, in dissolvimento quasi ovunque nel corso della giornata.

Temperature senza variazioni di rilievo, in generale oltre la norma climatica soprattutto sui settori occidentali; valori massimi diffusamente vicini ai 15 gradi. Venti moderati di Tramontana al Sud e in Sicilia, fino a tesi tra Salento e Ionio; venti deboli altrove. Mossi o molto mossi i mari del Sud Italia, fino ad agitato il Mar Ionio al largo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 15:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154