Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
Mentre mercoledì le regioni meridionali avranno a che fare con residue precipitazioni in via di attenuazione e temperature ancora miti, al Nord è cominciata una fase di stampo più invernale che autunnale, causata dall’irruzione di una massa d’aria fredda proveniente dalle alte latitudini che, entro la fine della settimana, invaderà tutto il Paese dando il via a un periodo con temperature inferiori alla norma. Fra alti e bassi, la durata di questa fase più fredda potrebbe essere di almeno una settimana o dieci giorni. Nel frattempo, in questo contesto, la situazione sull’Italia resterà decisamente dinamica per via del transito di diverse perturbazioni, la prima delle quali (la n.8 di novembre) comincerà a dare luogo ai primi effetti nella giornata di giovedì, con anche delle nevicate sulle Alpi anche sotto i 1000 metri.
La massa d’aria artica al seguito di questo sistema nuvoloso, oltre a causare un generale tracollo termico, contribuirà a dare vita a un vortice ciclonico che rimarrà a ridosso della nostra penisola fino al fine settimana, con tendenza ad allontanarsi nella giornata di domenica. Si attendono, quindi, giornate perturbate con frequenti piogge che interesseranno soprattutto il Centro-Sud. Le regioni settentrionali resteranno un po’ più ai margini del maltempo, anche se non mancheranno di tanto in tanto brevi precipitazioni, probabilmente nevose fino a quote collinari.

Le previsioni meteo per mercoledì 19 novembre
Ancora nuvoloso al Sud e in Sicilia, con piogge e isolati temporali, maggiormente insistenti negli estremi settori meridionali. Tempo più stabile nel resto del Paese, anche se non mancheranno degli annuvolamenti sparsi. Fra tardo pomeriggio e sera qualche pioggia in arrivo fra Liguria e Toscana, in estensione a parte di Emilia, bassa Lombardia e Veneto occidentale. Temperature massime in leggero calo in gran parte del Paese; valori leggermente sotto la media al Nord, nella media o leggermente sopra al Centro-Sud. Un po’ ventilato intorno alle Isole e sullo Ionio.
Le previsioni meteo per giovedì 20 novembre
Temporanee schiarite all’estremo Sud e in Sicilia. Prevalenza di nuvole altrove con precipitazioni sparse su Lombardia, alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, regioni centrali tirreniche e Sardegna; quota neve intorno a 500-900 metri nel settore alpino. Nel pomeriggio estensione dei fenomeni ad Abruzzo, Molise e Campania e in serata anche alla Puglia meridionale dove non si escludono anche dei temporali. Temperature minime in rialzo in gran parte del Centro-Nord, in calo al Sud. Massime in leggera flessione al Nord, Lazio e Sardegna; lievi rialzi sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia dove raggiungeranno punte di 20-21 gradi. Un po’ ventoso al Centro-Sud.






