FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tregua fino a venerdì 25 novembre. Poi nuova fase di maltempo: ecco dove

Fino alle prime ore di venerdì 25 novembre tempo perlopiù stabile. Nel weekend ancora maltempo con venti intensi e neve in Appennino: le previsioni meteo
Previsione24 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Continua nelle prossime ore la fase di tregua, ma con ancora una vivace ventilazione di Maestrale più che altro al Sud e sulle Isole. Tuttavia, già venerdì 25 novembre si conferma l’arrivo di un’altra perturbazione (la n.9 del mese) che nel corso del fine settimana porterà una nuova fase di maltempo nelle regioni centro-meridionali, con possibilità di forti rovesci e temporali soprattutto al Sud e in Sicilia e nevicate sull’Appennino centrale. In gran parte del Nord, invece, il tempo si manterrà stabile e soleggiato.

Anche questa volta la perturbazione sarà accompagnata da un vortice ciclonico che innescherà forti venti che entro domenica 27 diverranno ovunque settentrionali e, convogliando aria più fredda, determineranno un deciso calo termico, più sensibile al Nord-Est e nelle regioni adriatiche.

Le previsioni meteo per giovedì 24 novembre

Giornata in prevalenza stabile e soleggiata, a parte ancora qualche isolata pioggia fra la bassa Calabria tirrenica e la Sicilia nord-orientale e temporanei annuvolamenti nelle regioni del Centro. Presenza di nebbie sulla pianura padana orientale e in Toscana, ma in rapido dissolvimento.

Temperature massime stazionarie o in leggero rialzo con valori generalmente sopra la media. Venti di Maestrale fino a moderati o tesi al Centro-Sud. Mari: poco mossi alto Adriatico e alto Tirreno; mossi o molto mossi gli altri bacini.

Le previsioni meteo per venerdì 25 novembre

Nuvolosità in aumento in Sardegna, Levante ligure, regioni centrali e basso Tirreno, con qualche pioggia al mattino nel nord dell’isola e in Toscana; poco nuvoloso o velato nelle altre regioni, con più spazi di sereno sull’alta Lombardia e al Nord-Est; nebbie in Emilia. Tra pomeriggio e sera sviluppo di rovesci e temporali in Sardegna e piogge in estensione anche a Romagna, Umbria, Lazio, Campania e vicine aree appenniniche del versante adriatico.

Temperature massime stazionarie o in leggero calo. Venti in temporanea attenuazione, ma nuovamente in rinforzo nella seconda parte del giorno sui mari di ponente, per l’approfondimento di una depressione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154