FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo: tregua dal maltempo quasi finita. Da giovedì 29 settembre forti temporali

Oggi, mercoledì 28 settembre, qualche debole pioggia e molta variabilità. Tra giovedì 29 e venerdì 30 settembre nuova fase di maltempo: le previsioni meteo
{icon.url}28 Settembre 2022 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
28 Settembre 2022 - ore 10:00 Redatto da Redazione Meteo.it

L’ultima perturbazione (numero 8 del mese) si sta oramai allontanando, ma le correnti umide che la seguono porteranno nella giornata odierna, mercoledì 28 settembre, ancora qualche pioggia al Nordest e regioni tirreniche. Nel frattempo si sta avvicinando una nuova e più intensa perturbazione (la numero 9 di settembre) che tra giovedì 29 e venerdì 30 porterà forte e diffuso maltempo, con rovesci e temporali soprattutto nelle regioni del Centro-Nord, in Campania e in Sardegna.

Settembre si chiuderà, quindi, all’insegna del maltempo mentre nel weekend è atteso un generale e sensibile miglioramento del tempo, a parte le ultime precipitazioni sabato 1 ottobre fra il medio Adriatico e il Sud. Le temperature nel corso della settimana non subiranno grandi variazioni, rimanendo vicine alla norma con locali punte leggermente sopra la media sui versanti adriatico e ionico.

Le previsioni meteo per mercoledì 28 settembre

Nuvole su gran parte d’Italia, comunque in generale alternate a schiarite. Nel corso del giorno qualche pioggia su Alpi, Venezie, Marche, Toscana, Lazio, Campania e Sardegna.

Temperature senza grandi variazioni: massime per lo più tra 19 e 24 gradi al Centro-Nord, punte intorno ai 25 gradi e oltre al Sud e sulle Isole. Venti da moderati a tesi occidentali sui mari di ponente e al Sud.

Le previsioni meteo per giovedì 29 settembre

Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso: piogge e temporali inizialmente al Nord-Est, Levante ligure, regioni tirreniche e settori occidentali delle Isole, in estensione nel pomeriggio anche al Nord-Ovest e al resto della Sardegna. Quota neve sulle Alpi sempre intorno ai 2000 metri.

Temperature massime quasi stazionarie con leggeri cali al Nord-Ovest e regioni tirreniche e leggeri rialzi sul versante adriatico. Ventoso per venti di Libeccio. Ancora mossi o molto mossi i mari di ponente.

Notizie
TendenzaMeteo, Ponte del 2 giugno: weekend con temporali diffusi al Centro-Nord e in Sardegna
Meteo, Ponte del 2 giugno: weekend con temporali diffusi al Centro-Nord e in Sardegna
L'instabilità atmosferica continuerà ad interessare l'Italia anche per tutto il primo weekend di giugno: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Maggio ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154