FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra venerdì 22 e domenica 24 settembre piogge anche forti. Fine del caldo al Sud

Arriva la perturbazione n.6 che determinerà una fase piovosa da nord a sud. Nel weekend intensificazione dei venti e fine dal caldo anomalo anche al Sud e in Sicilia
Previsione22 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione22 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 5 di settembre che ha investito l’Italia nella giornata di giovedì si è ormai trasferita verso est. Contemporaneamente assistiamo ad un nuovo marcato peggioramento del tempo a cominciare dalle regioni settentrionali, raggiunte da un’altra e ben più strutturata perturbazione (la numero 6) di origine nord atlantica la quale, tra venerdì 22 e domenica 24 settembre, determinerà una fase molto instabile e piovosa su quasi tutto il nostro Paese.

Nel corso del fine settimana, la massa d’aria più fresca che accompagna il sistema frontale, riversandosi sui mari attorno alla Penisola, darà vita ad una circolazione ciclonica sopra le nostre regioni centro-meridionali, responsabile di una intensificazione dei venti e un generale calo delle temperature, con la fine del caldo anomalo fuori stagione anche al Sud e sulla Sicilia. Entro domenica sarà dunque netto, specialmente al Meridione, il passaggio da una condizione pienamente estiva a un clima decisamente autunnale.

Le previsioni per venerdì 22 settembre

Cielo da nuvoloso a coperto al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e in Umbria con precipitazioni frequenti, anche sotto forma di rovesci o temporali isolati. I fenomeni saranno più insistenti e localmente abbondanti tra il nord della Lombardia, il Trentino Alto Adige, il nord del Veneto e del Friuli. Nuvolosità variabile alternata a schiarite su regioni centrali adriatiche, Campania, Puglia e Sardegna, con tendenza a rovesci dal pomeriggio nel nordovest dell’Isola. Tempo in prevalenza soleggiato nel resto del Sud e sulla Sicilia dove proseguirà il caldo anomalo, con il termometro fino a 35-36 gradi.

Temperature massime in calo al Nord e sull’alta Toscana. Giornata molto ventosa per venti tesi o localmente forti meridionali su tutti i mari e al Centro-Sud.

Le previsioni per sabato 23 settembre

Tempo perturbato sin dal mattino con piogge, rovesci e temporali, localmente intensi e abbondanti, su Lazio, Umbria, regioni centrali adriatiche, Campania e Sicilia occidentale. Dal pomeriggio fenomeni in trasferimento al resto del Sud, si attenueranno temporaneamente al Centro. Al Nord tempo molto variabile, a tratti ancora instabile: a rischio di rovesci sparsi e locali temporali la Lombardia e le regioni di Nord-Est, in mattinata residui anche tra basso Piemonte e Liguria.

Temperature in calo, più sensibile al Centro, su Campania e Sardegna. Venti forti di Maestrale sulla Sardegna, tesi di Scirocco su basso Adriatico e Ionio. Raffiche nelle aree temporalesche. Mari quasi tutti mossi, fino a molto mossi i bacini di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 15:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154