FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra venerdì 12 e il weekend ancora molte piogge e temporali: ecco dove

Le condizioni meteo restano instabili e perturbate, con piogge e temporali possibili in molte regioni anche nel corso del weekend del 13 e 14 maggio
Previsione11 Maggio 2023 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione11 Maggio 2023 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il vortice di bassa pressione lasciato in eredità dalla perturbazione n.3, manterrà diffuse condizioni meteo di instabilità anche tra venerdì 12 e il weekend. In aggiunta, una nuova perturbazione nord atlantica (la n.4 del mese) in discesa verso la Penisola Iberica e l’Algeria, nel fine settimana tenderà a risalire verso le nostre regioni incrementando il maltempo con precipitazioni diffuse e localmente intense.

Il richiamo di aria calda legato a quest’ultima perturbazione, durante il fine settimana determinerà una temporanea impennata delle temperature sulle regioni meridionali, con picchi anche oltre i 25 gradi. Per il resto il clima si manterrà relativamente fresco con valori per lo più sotto la media.

Anche durante la prossima settimana l’alta pressione continuerà a rimanere lontana dall’Italia, motivo per cui il tempo continuerà a rimanere instabile e a tratti perturbato con temperature inferiori alla norma.

Le previsioni meteo per venerdì 12

Cielo per lo più nuvoloso, ma con anche delle schiarite soprattutto al Sud, in Sardegna e temporaneamente anche sulle coste del medio Adriatico. Possibili piogge sparse al Centro-Nord, anche a carattere di rovescio o temporale. Precipitazioni più sporadiche possibili su Campania, Puglia settentrionale e Sicilia. Quota neve intorno ai 2000 metri sulle Alpi.

Temperature massime in calo al Nord-Ovest, senza notevoli variazioni altrove.

Le previsioni meteo per sabato 13

Cielo in prevalenza nuvoloso in tutta Italia. Al mattino possibili piogge o rovesci isolati al Nord, in Toscana, nelle Isole e in Calabria. Nel corso della giornata piogge e temporali in estensione a Lazio, Campania e zone interne del Centro-Sud. In serata possibile coinvolgimento anche delle coste adriatiche del Centro-Sud, mentre migliora al Nord-Est e in Sicilia.

Temperature massime in calo sulla Sardegna, in aumento in Sicilia e leggermente anche al Nord, stazionarie altrove. Ventoso per Scirocco sulle regioni meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 11:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154