FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra martedì 3 e mercoledì 4 novembre torna qualche pioggia al Nord

Alta pressione in indebolimento a metà settimana. Lieve diminuzione delle temperature massime
Tendenza30 Ottobre 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza30 Ottobre 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Si sta consolidando sull’Italia il dominio dell’alta pressione, che poi insisterà per alcuni giorni, garantendo, almeno fino a martedì 3 novembre, prevalenza di tempo stabile e asciutto in tutta Italia. Ci attende quindi un’ultima parte della settimana caratterizzata da giornate in generale soleggiate, anche se nelle ore notturne e del primo mattino dovremo fare i conti con numerose nebbie, specie al Centro-Nord. Oltre a tenere lontane le piogge l’alta pressione favorirà anche un aumento delle temperature, che quasi dappertutto faranno registrare valori al di sopra della norma.

Anche la nuova settimana inizierà con condizioni di stabilità atmosferica che daranno luogo alla formazione di nebbie in Pianura Padana e nelle valli interne del Centro, più persistenti in prossimità delle coste dell’alto Adriatico. Nel frattempo una nuvolosità bassa e compatta tenderà a interessare aree sempre più estese tra Liguria, Pianura Padana, Toscana e Umbria con la possibilità di locali piogge fra il Levante ligure e l’alta Toscana. Nel resto del Paese, invece, le schiarite tenderanno a rimanere ampie. Tra martedì 3 novembre e mercoledì 4 novembre l’alta pressione tenderà a indebolirsi parzialmente a causa dell’avvicinamento di una perturbazione che si limiterà a interessare le regioni settentrionali, causando soltanto qualche debole pioggia, inizialmente a carattere molto isolato al Nord-Ovest e mercoledì, invece, un po’ più diffuse. Nel resto d’Italia la situazione non presenterà grosse variazioni, con le schiarite più ampie che interesseranno soprattutto le regioni meridionali e le isole. Per quanto riguarda le temperature, in un contesto di valori generalmente sopra la media si registrerà una flessione delle massime soprattutto nelle aree dove il tempo rimarrà più grigio. Nella seconda parte della settimana è previsto un nuovo rinforzo dell’alta pressione con conseguente ritorno della stabilità atmosferica e delle schiarite più ampie anche al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 19:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154