FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, tra il 26 e il 27 gennaio generale miglioramento

Alta pressione in temporaneo rinforzo sull'Italia con fase più stabile e soleggiata tra il 26 e il 27 gennaio. La tendenza meteo
{icon.url}24 Gennaio 2021 - ore 11:35 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
24 Gennaio 2021 - ore 11:35 Redatto da Redazione Meteo.it


Tra martedì 26 e mercoledì 27 gennaio l'alta pressione tenderà a rinforzarsi sull'Italia determinando un temporaneo miglioramento della situazione meteo. Le temperature subiranno un calo generale, poi da giovedì arriveranno correnti atlantiche più miti.

Mercoledì 27 gennaio alta pressione in rinforzo

Mercoledì  sull’Italia prevarranno ancora correnti da nord-ovest ma con venti in indebolimento nei bassi strati. La giornata sarà soleggiata sulla maggior parte delle regioni. Nuvole irregolari e variabili potranno ancora interessare la Puglia, la Calabria e le Isole maggiori con qualche isolata precipitazione lungo le coste adriatiche della Puglia e qualche fiocco di neve fino ai 500 -600 metri nel Gargano. Possibili addensamenti anche lungo le Alpi di confine dalla Val D’Aosta all’Alto Adige.
Temperature per lo più in calo nelle minime specie al Centro-sud e nelle Isole, senza variazioni di rilievo nelle massime. Venti ancora moderati da ovest o nordovest su Ionio, Calabria e Isole.

Giovedì 28 una debole perturbazione inserita nel flusso nord-occidentale potrà dar luogo a qualche modesta precipitazione lungo le zone interne e tirreniche della Penisola con qualche pioggia più importante tra la bassa Campania e la Calabria tirrenica, maggiore nuvolosità anche nel resto d’Italia, specie nel settore alpino con un po’ di neve nelle zone di confine con  limite della neve a quote elevate almeno oltre i 1600-1700 metri. Arriverà aria più mite che darà inizio a un rialzo delle temperature destinato a proseguire anche verso il fine settimana.

Notizie
TendenzaMeteo, ottobre inizia con caldo anomalo. I dettagli su questo colpo di coda dell'estate
Meteo, ottobre inizia con caldo anomalo. I dettagli su questo colpo di coda dell'estate
Caldo estivo fuori stagione: registreremo valori tipici di fine luglio, in particolare tra lunedì 2 e martedì 3 ottobre. Il tempo potrebbe rimanere secco fino al 10
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Settembre ore 18:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154