FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra il 23 e il 24 febbraio fase più stabile e soleggiata

Generale miglioramento el tempo tra il 23 e il 24 febbraio. Possibili cambiamenti nell'ultima parte della settimana con venti più freddi. La tendenza meteo
Tendenza20 Febbraio 2022 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza20 Febbraio 2022 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il passaggio della perturbazione nr.6 a metà settimana (tra mercoledì 23 e giovedì 24 febbraio) si assisterà a un generale miglioramento del tempo con l’ennesima rimonta anticiclonica verso il Mediterraneo centrale che ripristinerà ovunque condizioni meteo segnate da stabilità atmosferica.

Nella giornata di mercoledì 23 febbraio  il tempo sarà ovunque ben soleggiato con prevalenza di cieli sereni: da segnalare ancora una tesa ventilazione da nord tra la Puglia il basso adriatico,  la Calabria e lo Ionio,  sul mare di Sardegna e nei canali delle isole maggiori.

Per giovedì 24 febbraio  pochi cambiamenti fatto salvo la tendenza al passaggio di nuvolosità alta e sottile sulla maggior parte delle nostre regioni e la persistenza di una vivace ventilazione di Tramontana tra il canale d’Otranto e il mar Ionio. Il clima nel complesso sarà abbastanza mite con valori prossimi alla norma al Sud, leggermente al di sopra al Nord.

Meteo, possibili cambiamenti nell'ultim parte della settimana con aria più fredda in arrivo

La situazione potrebbe movimentarsi in maniera significativa nella parte finale della settimana quando gli ultimi dati a nostra disposizione suggeriscono un peggioramento incisivo del tempo sull’Italia investita da una più attiva perturbazione nord-atlantica la numero 7 del mese. Rispetto ai precedenti fugaci episodi perturbati quest’ultimo potrebbe rivelarsi più efficace in tempini anche di precipitazioni. Pur trattandosi di una tendenza molto incerta si vede un coinvolgimento dapprima delle regioni settentrionali nella seconda parte di venerdì (con un probabile salto delle regioni di Nordovest), delle regioni centro-meridionali e delle isole maggiori nella giornata di sabato e con ancora degli strascichi sulle regioni meridionali e su Abruzzo e molise domenica.

L’aria fredda di origine artica che accompagna la perturbazione riversandosi sull’Italia nel prossimo fine settimana potrebbe favorire oltre a un calo sensibile delle temperature al Centro-sud anche il ritorno della neve a quote basse sul’Appennino centrale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
    Tendenza9 Settembre 2025

    Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza

    Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 07:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154