FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, torna l'inverno: temperature in picchiata, vento e neve

Aria artica sull'Italia con valori sotto la norma, neve a quote collinari e intensi venti da Nord. Le previsioni meteo del 17-18 marzo
Previsione17 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione17 Marzo 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La settimana inizia con un generale miglioramento del tempo, dopo i numerosi eventi meteo estremi che hanno interessato l’Italia nei giorni scorsi. Fino alle prime ore di martedì però dovremo fare i conti con alcune fasi di instabilità a causa di due perturbazioni. La prima (la nr. 8 del mese), proveniente dalla Spagna, attraversa prima la Sardegna e poi l’estremo Sud e la Sicilia. La seconda (la nr. 9) è un fronte freddo in discesa dal Nord Europa e diretto verso i Balcani e l’Egeo, la cui coda scivolerà velocemente lungo il versante adriatico tra stasera sera e domani mattina. Quest’ultima determinerà un marcato rinforzo dei venti nord-orientali portando aria fredda di origine artica, responsabile di un brusco calo delle temperature, in qualche caso anche di oltre 10 gradi. Al Nord e sul versante adriatico tra martedì e mercoledì il clima sarà di stampo invernale, con valori inferiori alla norma e con il rischio di gelate tardive. In compenso, da mercoledì e fino a venerdì, il tempo dovrebbe tornare ovunque più stabile e soleggiato.

Previsioni meteo per lunedì 17 marzo

Al Nord-Est e in Sardegna cielo nuvoloso fin dal mattino, con piogge e temporali nell’isola. Nel resto del Paese tempo inizialmente soleggiato, salvo una maggiore nuvolosità in Toscana, Umbria e nel basso versante tirrenico. Tra il pomeriggio e la sera aumentano le nubi e l’instabilità in Friuli, Veneto, alta Lombardia e regioni centrali adriatiche, con deboli piogge e nevicate su Prealpi e Appennini da 1000/1200 metri, in tarda serata fino a 800 metri. Nella notte nevicate sui rilievi di Piemonte e Lombardia a 600/700 metri, nell’Appennino centrale a quote collinari; piogge anche in Calabria e Sicilia. Temperature massime in lieve diminuzione. Nella notte marcato rinforzo dei venti di Bora e Grecale su regioni centrali e tutto l’Adriatico, da est in Valpadana. Mari in prevalenza mossi.

Previsioni meteo per martedì 18 marzo

Martedì in mattinata residue deboli nevicate fino a quote collinari su nord e ovest del Piemonte, locali piogge su Calabria meridionale e Sicilia. In giornata ultimi fenomeni sull’isola, in esaurimento in serata. Nel resto del Paese passaggio a tempo in prevalenza soleggiato, salvo la persistenza di una moderata nuvolosità a bassa quota su regioni di Nord-Ovest, Trentino, nord del Veneto e del Friuli e, a inizio giornata, sulle regioni centrali adriatiche. Temperature: massime stazionarie sulle Isole, in calo altrove, più sensibile al Nord e regioni adriatiche, dove si porteranno sotto la norma. Venti: sostenuti tra nord e nord-est, con raffiche fino a 70-80 Km/h. Mari fino a molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 12:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154