FacebookInstagramXWhatsApp

Prima settimana di maggio segnata dai temporali, maltempo in intensificazione da giovedì. La tendenza meteo

La prima settimana di maggio sarà segnata da condizioni meteo instabili, tra schiarite e temporali. Peggioramento più intenso da giovedì: la tendenza meteo
Tendenza30 Aprile 2022 - ore 11:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza30 Aprile 2022 - ore 11:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da martedì 3 maggio lo scenario meteo italiano sarà dominato da condizioni di instabilità. Vivremo quindi giornate segante da una nuvolosità irregolare, durante le quali non mancheranno le schiarite ma sarà possibile osservare anche lo sviluppo di rovesci e temporali, più probabili nelle ore centrali della giornata. Gli episodi di instabilità si svilupperanno a partire dai rilievi, ma in alcuni casi si spingeranno a interessare anche le vicine pianure.

Nella giornata di martedì, in particolare, oltre ai rilievi e le zone interne di tutta la Penisola rovesci e temporali coinvolgeranno soprattutto il Piemonte e la Sardegna, mercoledì 4 maggio anche la Sicilia, l’Emilia e la parte settentrionale della Pianura Padana. Non si escludono episodi isolati di instabilità anche nelle regioni meridionali. In questa fase le temperature saranno in rialzo, con un clima mite in tutto il Paese: raggiungeremo facilmente i 20 gradi e si potranno toccare punte intorno ai 24 gradi.

Maltempo in intensificazione da giovedì 5 maggio: la tendenza meteo

L’atmosfera resterà instabile anche nella seconda parte della settimana, quando a questa situazione si sommerà l’arrivo di una perturbazione da ovest. Secondo l’attuale tendenza meteo, il sistema perturbato dovrebbe raggiungere l’Italia nella giornata di giovedì, interessando le regioni di Nord-Ovest, la Sardegna e le coste tirreniche. Sarà responsabile di piogge a carattere di rovescio e temporali. Venerdì la perturbazione avanzerà sul nostro territorio, e probabilmente gran parte del Paese sarà interessato dal maltempo con precipitazioni diffuse. I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli sulla traiettoria del sistema perturbato e sulle zone più coinvolte.

Dal punto di vista termico l’arrivo della perturbazione sarà accompagnato da un’oscillazione delle temperature, che si manterranno ovunque su valori pienamente primaverili. I venti di Scirocco in rinforzo richiameranno aria calda verso l’Italia, con il nucleo più caldo che dovrebbe interessare quelle meridionali spingendo le temperature ben al di sopra della norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154