FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova perturbazione tra Halloween e Ognissanti

Situazione meteo movimentata anche tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre: ecco cosa succederà nel weekend di Halloween e la giornata di Ognissanti
Tendenza28 Ottobre 2021 - ore 12:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Ottobre 2021 - ore 12:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di ottobre è destinato a chiudersi all'insegna di condizioni meteo instabili in molte regioni: l'ultima perturbazione del mese arriverà proprio nel fine settimana tra il 31 e il 31 ottobre e farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di Ognissanti, lunedì 1 novembre.

La tendenza meteo per il weekend di Halloween

Sabato si faranno sentire gli ultimi effetti del Medicane, un cosiddetto uragano mediterraneo, che nelle prossime ore si svilupperà a ridosso della Sicilia.

L'apice del maltempo è previsto per la giornata di venerdì 29 novembre, quando ci sarà il rischio di piogge alluvionali e venti di tempesta, ma anche sabato 30 ottobre saranno molte le nubi su Calabria e Sicilia, con l'insistenza di piogge sparse.
L'ultima perturbazione del mese (la numero 6) si avvicinerà nel frattempo al Nord-Ovest, dove osserveremo un aumento delle nuvole e le prime deboli piogge.
Temperature massime in leggero calo al Nord-Ovest, in lieve aumento invece al Centro-Sud e Isole Maggiori.

Nel giorno di Halloween, domenica 31 ottobre, la nuova perturbazione farà sentire i suoi effetti sulle Isole, sul versante tirrenico del Centro e in quasi tutto il Nord Italia: attese piogge sparse nelle zone interessate, e con rovesci e temporali saranno possibili in Sardegna e in Toscana. In serata peggiorerà anche sul Sud peninsulare.
Le temperature massime caleranno nelle zone interessate dalle precipitazioni, in rialzo invece all’estremo Sud. Venti meridionali in intensificazione soprattutto sui mari di Ponente.

La tendenza meteo per il giorno di Ognissanti

Lunedì 1 novembre transiterà sull'Italia il nucleo più attivo della perturbazione: precipitazioni diffuse coinvolgeranno il Centro-Nord e la Sardegna, con il rischio di fenomeni intensi tra Liguria e Toscana. Cielo nuvoloso anche in gran parte del Sud e in Sicilia, ma con un più basso rischio di piogge.
Le temperature massime caleranno nelle zone interessate dalle precipitazioni e i venti si intensificheranno ulteriormente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
    Tendenza9 Novembre 2025

    Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite

    Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 14:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154