FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, temporali e rischio grandine Centro-Sud. Dal 19 aprile coinvolto anche il Nord

Sull'Italia persiste l'instabilità, con e temporali e rischio grandine, soprattutto al Centro-Sud. Possibile coinvolgimento del Nord da mercoledì 19: le previsioni meteo
Previsione18 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra martedì 18 e mercoledì 19 aprile l’assenza di un’area di alta pressione sull’Europa meridionale continua a mantenere esposta l’Italia a condizioni di instabilità, con quindi rischio di piogge e temporali. Nelle prossime ore gli effetti di questa instabilità saranno maggiormente evidenti al Centro-Sud dove insiste, pur indebolendosi, la depressione che ha accompagnato la perturbazione n.4 in allontanamento verso est.

Le regioni settentrionali, attualmente ancora ai margini di questa situazione di variabilità, vedranno un peggioramento fra la seconda parte di mercoledì e la giornata di giovedì a partire dal Nord-Est a causa del transito di un impulso perturbato (perturbazione n.5) che si muoverà da est verso ovest sull’Europa centrale, lambendo anche il Nord Italia.

In questi giorni le temperature si manterranno su valori leggermente sotto le medie sulle regioni centrali adriatiche e al Sud, nella norma o leggermente sopra nelle altre regioni, ma con tendenza a una temporanea sensibile diminuzione al Nord nella giornata di giovedì.

Le previsioni meteo per martedì 18

Tempo per lo più stabile al Nord, con solo la possibilità di brevi rovesci pomeridiani sulle Alpi occidentali e dei temporanei annuvolamenti sparsi. Inizialmente soleggiato sulle isole maggiori, salvo qualche pioggia o rovescio sui settori nord-orientali e, nel pomeriggio, anche all’interno e nelle zone sud-orientali.

Nuvolosità irregolare a tratti compatta al Centro-Sud, con piogge e temporali maggiormente diffusi nelle ore centrali del giorno, eccetto sul nord della Toscana. Temperature massime stazionarie o in leggero aumento, con punte anche leggermente oltre i 20 gradi al Nord e sulle Isole. Venti e moto ondoso in attenuazione.

Le previsioni meteo per mercoledì 19

Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso sulle regioni settentrionali, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna e gran parte della Sicilia; nuvolosità variabile altrove, con locali piogge in Puglia e Calabria.

Nelle ore centrali del giorno sviluppo di rovesci sparsi e temporali nelle aree interne del Centro-Sud, con sconfinamenti verso le coste laziali e il Golfo di Taranto. Al Nord sviluppo di isolati rovesci o temporali sull’Appennino settentrionale, le Alpi Marittime e lungo la fascia prealpina, in estensione alle pianure fra est Lombardia, Veneto e Friuli dove insisteranno anche in serata.

Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, intorno o poco oltre i 20 gradi al Nord, in Toscana e sulle Isole. Venti deboli, salvo rinforzi nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 22 giugno temporali al Centro. Sole altrove
    Previsione21 Giugno 2025

    Meteo, domenica 22 giugno temporali al Centro. Sole altrove

    Domenica effetti della perturbazione n.5 sulle regioni centrali. Da lunedì torna l’alta pressione: condizioni di stabilità e temperature in aumento
  • Meteo, weekend del 21-22 giugno tra temporali e caldo estivo
    Previsione21 Giugno 2025

    Meteo, weekend del 21-22 giugno tra temporali e caldo estivo

    La perturbazione n.5 innescherà condizioni di instabilità al Nord-Ovest e in Emilia, con possibili forti temporali e grandinate. Domenica anche al Centro
  • Meteo, weekend tra forte temporali e caldo in aumento: le previsioni
    Previsione21 Giugno 2025

    Meteo, weekend tra forte temporali e caldo in aumento: le previsioni

    Migliora al Sud ma una nuova fase instabile causerà il rischio di nubifragi su parte del Nord. La prossima settimana nuova ondata di caldo. Le previsioni meteo del 21-22 giugno
  • Meteo, 21 giugno con rischio di forti temporali al Nord: le previsioni
    Previsione20 Giugno 2025

    Meteo, 21 giugno con rischio di forti temporali al Nord: le previsioni

    Nuova fase instabile in arrivo il 21 giugno su parte del Nord con rischio grandine e forti raffiche di vento. Poi ondata di caldo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Tendenza21 Giugno 2025
Meteo, prossima settimana seconda ondata di caldo in arrivo
Si profila la seconda ondata di calore della stagione estiva che potrebbe allungarsi fino all’inizio di luglio ed essere decisamente duratura e insistente
Meteo, verso una settimana rovente: nuova ondata di caldo dal 23 giugno
Tendenza20 Giugno 2025
Meteo, verso una settimana rovente: nuova ondata di caldo dal 23 giugno
Anticiclone nord-africano di nuovo protagonista: tempo stabile e caldo in progressivo aumento con valori sopra la norma. La tendenza meteo dal 23 giugno
Meteo: variabilità nei prossimi giorni! Poi nuova ondata di caldo africano? Ecco da quando
Tendenza19 Giugno 2025
Meteo: variabilità nei prossimi giorni! Poi nuova ondata di caldo africano? Ecco da quando
La tendenza meteo per la prossima settimana vede una situazione piuttosto variabile sull'Italia. Il caldo si intensifica soprattutto nel weekend.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 21 Giugno ore 15:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154