FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 14 giugno: tempo più stabile, aumenta il caldo dal weekend

Condizioni meteo in generale più stabili da venerdì 14 giugno, anche se la pioggia non sarà del tutto assente dalle nostre regioni
Previsione14 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione n.5 si allontana definitivamente verso i Balcani, consentendo in queste ore un netto miglioramento meteo anche sulle regioni centrali. L’alta pressione tenta di recuperare terreno sopra l’Italia, ma per il momento vi riuscirà solo in parte: l’obiettivo andrà in porto in modo più efficace, infatti, la prossima settimana.

Tra venerdì 14 giugno e domenica 16 si attende il passaggio di altre due perturbazioni, certamente più deboli rispetto alle precedenti: la n.6 sulle regioni settentrionali, direttamente coinvolta da alcuni episodi di instabilità l’area alpina, più marginalmente i settori di pianura nella giornata di sabato. La n.7 attraverserà la Sardegna e le regioni del Centro-Sud nella giornata di domenica, con scarsi effetti, limitati probabilmente all’isola.

Nel frattempo il caldo si sta attenuando temporaneamente al Sud e sulla Sicilia, ma tornerà ad intensificarsi nel corso del fine settimana. Da martedì, infatti, si profila un deciso rinforzo dell’alta pressione africana, in espansione fin verso la regione alpina, associata ad aria molto calda sub-tropicale in risalita fino alla penisola balcanica. Sarà dunque probabile un’ondata di caldo sull’Italia, particolarmente al Centro-Sud tra mercoledì e sabato, con picchi massimi ben oltre i oltre i 35 gradi e localmente vicini ai 40 gradi. Ai margini della lingua rovente dovrebbero rimanere le regioni di Nord-Ovest, con un caldo di conseguenza meno intenso rispetto al resto del Paese.

Le previsioni meteo per venerdì 14 giugno

Sulle regioni del Centro-Sud e sull’Emilia Romagna tempo in prevalenza soleggiato, con cielo sereno o poco nuvoloso, salvo il passaggio di sottili velature e alcuni banchi di nubi basse in dissolvimento tra Toscana e Umbria. Nuvolosità variabile in transito nel resto del Nord, più densa e associata ad alcune con isolate piogge lungo l’arco alpino, in Valle d’Aosta e sulla Liguria centro-orientale.

Temperature: massime in ulteriore calo al Sud e in Sicilia, ovunque comprese tra 23 e 30 gradi. Venti di Maestrale in attenuazione, moderati o tesi tra il basso Adriatico e lo Ionio orientale; Libeccio sul Ligure. Mari: localmente fino a molto mossi Adriatico meridionale e Ionio orientale; mossi Ligure, basso Tirreno e Canale di Sicilia; calmi o mossi gli altri.

Le previsioni meteo per sabato 15 giugno

Poche variazioni per le regioni centro-meridionali e in Emilia Romagna dove il tempo resta stabile e in prevalenza soleggiato: da segnalare ancora il transito di velature. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Nord, con schiarite solo temporanee. Piogge sparse e locali rovesci sin dal mattino nelle Alpi centro-occidentali e in Valle d’Aosta, in estensione dal pomeriggio a quelle orientali. Isolatamente potranno essere coinvolte le pianure del Piemonte, del nord e ovest Lombardia, in serata anche dell’alto Veneto e del Friuli, dove non si escludono locali temporali.

Temperature: massime in generale rialzo, con punte di nuovo oltre 30 gradi su Calabria e Isole. Venti: moderati di Scirocco su Canale di Sicilia e Tirreno occidentale; brezze lungo i litorali e nelle valli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 22:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154