FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tempesta sull'Italia: rischio di maltempo forte e nubifragi. Le previsioni dal 16 aprile

Forte maltempo tra Mercoledì e Giovedì Santo, diramata l'allerta meteo fino ad arancione. Le previsioni aggiornate
Previsione16 Aprile 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Aprile 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Un’intensa perturbazione, denominata tempesta Hans, ha investito l’Italia: fino al giorno di Giovedì Santo porterà forte maltempo in diversi settori del Paese, con piogge abbondanti e possibili criticità soprattutto al Nord, in Sardegna e nelle regioni tirreniche, mentre i mari della Penisola verranno spazzati da venti di forte intensità. Alto il rischio di precipitazioni eccezionalmente abbondanti, soprattutto in alcune aree del Nord-Ovest dove in appena due giorni potrebbero cadere dai 200 ai 300 millimetri d’acqua, con accumuli di oltre 2 metri di neve fresca sulle zone alpine a quote elevate.

Per il Venerdì Santo è poi atteso un miglioramento del tempo, nonostante con un po’ di instabilità residua tra il Nord-Est e le regioni centrali. Per il fine settimana di Pasqua la tendenza mostra ancora un elevato grado di incertezza anche se, attualmente, lo scenario più probabile vede una situazione meno perturbata, ma pur sempre in un contesto di variabilità primaverile che potrà essere accompagnata da alcune piogge.

Le previsioni meteo per mercoledì 16 aprile

Mercoledì nuvole ovunque, con piogge che nel corso del giorno bagneranno praticamente tutte le nostre regioni, presentandosi però più intense e insistenti al Nord-Ovest e su Sardegna, Toscana, Lazio e Campania; neve sulle zone alpine oltre 1600-2000 metri.

Per la giornata di mercoledì 16 aprile la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo fino ad arancione di moderata criticità per rischio idrogeologico su parte di Lombardia (Laghi e Prealpi Varesine), Piemonte (Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone), Sardegna (Bacini Montevecchio - Pischilappiu, Logudoro, Bacino del Tirso) e Valle d'Aosta (Valle d’Aosta centrale, Valle del Gran San Bernardo da Aosta a Valpelline,Valle di Saint-Barthélemy e Valtournenche, Bassa Valle d’Aosta, dalla Gola di Montjovet a Pont-Saint-Martin, Valle del torrente Chalamy, Valle d’Ayas, Valle di Champorcher e Valle di Gressoney, Valle di Cogne, Valsavarenche e Valle di Rhêmes).

Temperature comunque in generale miti: oltre la norma al Centro-Sud, con picchi intorno ai 25 gradi; più contenute al Nord, con massime addirittura sotto la media in Piemonte e Liguria. Venti intensi su tutti i mari, con mari in generale molto mossi o agitati e il rischio di mareggiate sulle coste più esposte.

Le previsioni meteo per il 17 aprile, Giovedì Santo

Giovedì nuvoloso e piovoso in gran parte d’Italia, con piogge e temporali particolarmente insistenti al Nord, specie al Nord-Ovest e sulle Prealpi Orientali. Fenomeni sparsi e più intermittenti al Centro-Sud, meno probabili nel settore del medio Adriatico.

In serata parziale miglioramento con fenomeni in attenuazione in molte zone, eccetto in Piemonte, Liguria, estremo Nord-Est, Toscana e basso Tirreno. Nevicate oltre i 1600-2000 metri sulle Alpi centro-occidentali, a quote più elevate nel settore orientale.
Temperature massime in generale calo. Venti intensi, a tratti anche burrascosi. Mari molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 18:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154