FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tempesta in azione anche domani: ecco le zone a rischio maltempo lunedì 4 marzo

Dopo una domenica di forte maltempo per alcune regioni, domani settimana al via con piogge ancora diffuse e localmente intensi. Attenzione anche al vento: raffiche fino a 100 km orari!
Previsione3 Marzo 2024 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Marzo 2024 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima settimana di marzo si apre domani con l'intensa tempesta Fedra in transito sull'Italia, che nelle prossime ore determinerà un peggioramento delle condizioni meteo anche sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia, con diffuso maltempo.

Oltre alle piogge intense, fino alle prime ore di lunedì si attendono nevicate abbondanti nel settore alpino occidentale, mentre a partire dalla prossima notte la neve raggiungerà i settori appenninici anche sotto i 1500 metri. Attenzione al vento che rinforzerà sensibilmente: attese raffiche tempestose fino a 100 km orari intorno alla Sardegna e rischio di mareggiate. Lunedì il centro della depressione Fedra si porterà sul mar Tirreno tra Lazio e Sardegna, per trasferirsi sul mar Ionio nelle prime ore di martedì.

La massa d’aria fredda che accompagna la perturbazione favorirà un calo sensibile delle temperature al Centro-Sud e sulle Isole, destinate a portarsi nella norma o leggermente al di sotto. Seguirà un breve miglioramento, prima dell’arrivo di un’altra perturbazione atlantica attesa martedì sera sulle regioni settentrionali, in successivo scivolamento lungo la Penisola nella parte centrale della settimana.

Le previsioni meteo per lunedì 4 marzo

Domani al Nord ultime precipitazioni a inizio giornata e tendenza ad un miglioramento, con schiarite più ampie dal pomeriggio nelle zone alpine e sulle pianure tra Piemonte e Lombardia. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto del Paese e tempo molto instabile, con occasione per piogge intermittenti, anche sotto forma di rovesci o isolati temporali.
Quota neve in Appennino e sui rilievi delle Isole intorno a 1000-1200 metri. Temperature massime in sensibile calo al Centro-Sud e in Emilia Romagna; in lieve rialzo al Nord-Ovest. Venti fino a burrascosi di Maestrale nelle Isole, con raffiche localmente tempestose sulla Sardegna, mari fino a molto agitati e mareggiate sulle coste esposte.

Le previsioni meteo per martedì 5 marzo

Martedì al Nord-Ovest e sull’Emilia occidentale nubi in addensamento sin dal mattino, con precipitazioni soprattutto dal pomeriggio, anche sotto forma di rovesci. Quota neve in calo la sera fin verso 900-1200 metri. Condizioni di spiccata variabilità nel resto del Paese: cielo irregolarmente nuvoloso, con spazi soleggiati più ampi in mattinata.
Locali piogge tra bassa Calabria tirrenica e nord della Sicilia, nel corso del pomeriggio anche nelle aree interne del Centro e attorno ai rilievi del Triveneto (nevose a quote elevate). Dalla sera ulteriore peggioramento al Nord-Est. Temperature massime per lo più in lieve rialzo. Venti da tesi a burrascosi di Maestrale al Sud e sulle Isole, con mari molto mossi o localmente ancora agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni

    Il weekend appena iniziato sarà segnato da maltempo al Nord e in Toscana mentre al Sud e nelle Isole insisterà il caldo anomalo: le previsioni.
  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
  • Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo 14 novembre: l'alta pressione ha le ore contate! Maltempo in arrivo: ecco dove

    Ultimo giorno di alta pressione estesa all'intero Paese: in arrivo due perturbazioni che agiranno nel fine settimana del 15-16 novembre.
  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 08:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154