FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tempesta Boris in azione! Piogge abbondanti, forti venti e neve

La perturbazione n.4, denominata Boris, è in azione oggi (12 settembre) sulle nostre regioni. Fase di maltempo in arrivo con rischio nubifragi.
Previsione12 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione12 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

In questi ultimi giorni l’Italia ha beneficiato di una breve fase di stabilità atmosferica, in un conteso climatico tipico della fine dell’estate, con temperature fino a 2-3 superiori alla norma. Ma siamo prossimi ad un cambio importante della circolazione atmosferica sull’Europa meridionale, pilotato da una intensa perturbazione nord atlantica (la n.4 del mese, denominata “Boris” dall’Aeronautica  Militare), associata ad aria fredda di origine polare marittima, che si sta riversando nel cuore del mar Mediterraneo a partire dalla notte appena trascorsa, dando vita ad una circolazione ciclonica attorno alla quale si avviterà la perturbazione stessa.

Il peggioramento ha coinvolto prima le regioni settentrionali dalla serata/notte di ieri, mentre oggi (12 settembre) saranno coinvolte quelle centrali, la Sardegna e a fine giornata gradualmente anche il Sud. Venerdì 13 il tempo resterà marcatamente instabile al Nord-Est e al Centro-Sud. Prepariamoci, dunque, ad un altro carico di ingenti precipitazioni, anche sotto forma di forti temporali e con possibili nubifragi: massima attenzione alle probabili criticità.

Le temperature subiranno un brusco abbassamento, anche di una decina di gradi: tra venerdì e sabato 14 clima autunnale, con temperature fino a 6-7 gradi sotto la media e la comparsa della prima neve della stagione sotto i 2000 metri nelle Alpi orientali. Saranno anche giornate molto ventose, con raffiche di burrasca e mari fino a molto mossi o agitati. Nel corso del fine settimana, infine, la tendenza vede un progressivo miglioramento, con temperature in ripresa a partire dal Centro-Nord dalla giornata di domenica 15.

Le previsioni meteo per oggi (giovedì 12 settembre)

Tempo instabile o perturbato sin dal mattino con piogge, rovesci e temporali su Lombardia orientale, regioni di Nord-Est, Levante ligure, regioni centrali tirreniche, Umbria e Sardegna, in parziale estensione alle Marche e all’Abruzzo occidentale nel pomeriggio. Sulle Alpi orientali neve fin verso 1700-1900 m. Fenomeni localmente intensi, con possibili nubifragi e grandinate. In serata le precipitazioni raggiungono la Campania. Tempo in prevalenza asciutto e con alcune schiarite al Nord-Ovest.

Temperature massime in sensibile calo al Nord-Est, regioni centrali tirreniche e Sardegna; punte intorno o poco sopra i 30 gradi su medio Adriatico e al Sud. Venti in notevole rinforzo, con raffiche di burrasca fino a 60-70 Km/h: settentrionali su Alpi e Val Padana (Föhn al Nord-Ovest), di Libeccio altrove. Mari fino a molto mossi quelli di ponente.

Le previsioni meteo per venerdì 13 settembre

Al Nord-Ovest, sull’Emilia occidentale e sulla Sardegna tempo in prevalenza soleggiato. Ampie schiarite sulla Sicilia, specie dal pomeriggio. Tempo instabile nel resto del Paese, con prevalenza di nuvole e con alcune precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale: fenomeni più probabili al Nord-Est, al Centro, su Campania, Calabria tirrenica, Basilicata e nord della Puglia. Fenomeni localmente intensi. Sulle Alpi orientali e in Alto Adige ancora un po’ di neve fin verso 1600 metri. In serata i fenomeni si concentreranno sul medio Adriatico.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti fino a burrascosi occidentali o di Maestrale al Sud e sulle Isole. Fohn nelle vallate alpine e al Nord-Ovest. Mari molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 19:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154