FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: sole protagonista nelle prossime ore, poi torna il maltempo. Le previsioni da martedì 17

L'anticiclone continua a proteggere l'Italia, ma si sta già avvicinando una perturbazione: porterà una nuova fase di maltempo e aria fredda
Previsione17 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione17 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Insiste l’alta pressione, favorevole a una stabilità meteo diffusa con tanto sole ma anche un po’ di nebbie e nubi basse in alcune aree del Nord e del settore intorno al Ligure. La massa d’aria mite associata all’anticiclone fa sentire i suoi massimi effetti sulle Alpi, dove lo zero termico sconfina i 3000 metri di quota (fino ai 3600 metri oggi sulle Alpi Marittime).

La situazione tornerà a movimentarsi da giovedì per l’arrivo di una perturbazione atlantica che darà luogo a un peggioramento al Nord, per poi coinvolgere venerdì anche il Centro-Sud, con precipitazioni localmente intense e temporalesche. La giornata di venerdì sarà anche caratterizzata quasi ovunque da forti venti, inizialmente meridionali e poi in rotazione fino a disporsi da nord o nord-ovest con raffiche anche tempestose, in particolare a ridosso della Sardegna. Nel frattempo al Nord-Ovest il Foehn favorirà un deciso miglioramento. Sono attese anche nuove nevicate sui monti, anche sotto i 1000 metri su Alpi e Appennini, a causa del brusco calo termico associato al passaggio della perturbazione.

Le previsioni meteo per martedì 17 dicembre

Tempo stabile in tutta Italia anche se non ovunque soleggiato. Iniziale presenza di nebbie anche fitte sulla Val Padana centro-orientale e sull’alto Adriatico, in temporaneo diradamento o sollevamento nelle ore centrali del giorno. Nubi basse in progressivo aumento poi tra Liguria e Toscana e nel nordovest della Sardegna, in serata anche tra Piemonte orientale e ovest Lombardia. Altrove cielo sereno o poco nuvoloso con alcune velature in transito al Nord.
Temperature massime in lieve aumento al Centro-Sud e in generale oltre la norma, eccetto nelle aree più grigie. Venti in attenuazione al Meridione; rinforzo del Libeccio sul Ligure.

Le previsioni meteo per mercoledì 18 dicembre

Altra giornata per lo più stabile, ma in generale più nuvolosa al Centro-Nord, in Sardegna e, localmente, anche sul basso Tirreno. Nubi particolarmente compatte fra levante ligure e alta Toscana dove non si escludono deboli piogge o pioviggini. Sulla pianura Padana orientale e l’alto Adriatico ancora rischio di nebbie nelle ore più fredde.
Temperature minime in rialzo al Nord e in Toscana e generalmente sopra lo zero alle basse quote; massime stazionarie o in leggero calo. Venti in prevalenza deboli, salvo qualche rinforzo di Libeccio sul Ligure e di Maestrale all’estremo Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
  • Meteo: ancora qualche ora di tregua. Da mercoledì 27 rischio nubifragi e grandine
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: ancora qualche ora di tregua. Da mercoledì 27 rischio nubifragi e grandine

    Oggi (martedì 26) tempo perlopiù stabile con qualche episodio pomeridiano al Centro-Sud. Da domani (mercoledì 27) intensa fase di maltempo.
  • Meteo 26 agosto: qualche temporale. Da mercoledì 27 forte maltempo e caldo intenso
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo 26 agosto: qualche temporale. Da mercoledì 27 forte maltempo e caldo intenso

    Da mercoledì 27 l'ex uragano Erin raggiunge l'Italia sotto forma di ciclone extra tropicale. Forte Scirocco al Sud e maltempo critico al Nord.
  • Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud

    Il maltempo concede una tregua fino a domani (martedì 26) mentre tra mercoledì 27 e giovedì 28 si avrà il rischio di nubifragi e grandine.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 03:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154