FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, settimana prossima al via con tempo stabile e nebbie in Val Padana

L'anticiclone persisterà sull'Italia anche all'inizio della prossima settimana, portando condizioni meteo stabili ma anche un maggiore rischio di nebbie
{icon.url}5 Novembre 2020 - ore 11:45 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
5 Novembre 2020 - ore 11:45 Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo dell'inizio della prossima settimana saranno condizionate dalla presenza di un vasto campo di alta pressione, che rimarrà stabilmente posizionato sul nostro Paese ancora per molti giorni. Le proiezioni a lungo termine, infatti, non vedono grossi cambiamenti nello scenario meteo, caratterizzato ancora da assenza di piogge e temperature relativamente miti. Rispetto al weekend del 7 e 8 novembre, però, assisteremo ad un aumento delle nebbie, specie al Nord.

Tendenza meteo per domenica 8 novembre e l'inizio della prossima settimana

Domenica l’alta pressione proteggerà l’Italia, garantendo un’altra giornata di tempo stabile ovunque e prevalentemente soleggiata. Nel corso della giornata un po’ di nubi sparse, con cielo fino a parzialmente nuvoloso, interesseranno Liguria, Toscana, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Da segnalare anche qualche velatura di passaggio al Nord. Nelle ore più mattutine sarà possibile qualche banco di nebbia in Pianura Padana e lungo le coste dell’alto Adriatico. Temperature senza grandi variazioni di rilievo sia nei valori notturni che diurni: massime pomeridiane tra 15-18 gradi al Nord e tra 17-20 gradi al Centro-Sud, con punte massime di 21-22 in Calabria e sulle Isole. Venti deboli o molto deboli, salvo qualche rinforzo da nord intorno alla Puglia e sul Mar Ionio.  Mari: un po’ mosso l’Adriatico meridionale, lo Ionio e il Canale di Sardegna e al largo il Mare di Sardegna; poco mossi o localmente calmi i restanti mari.

Anche a inizio settimana le perturbazioni si manterranno lontane dall’Italia, ancora protetta da un promontorio anticiclonico nordafricano. Le giornate risulteranno prevalentemente soleggiate, ma attenzione perché sulle pianure del Nord e lungo le coste dell’alto Adriatico aumenterà il rischio di nebbie e foschie, con la possibilità che possano persistere anche nelle ore centrali della giornata. Un po’ di variabilità potrebbe coinvolgere l’estremo Sud, in particolare la Calabria e la Sicilia. L’aria mite che accompagna l’alta pressione determinerà ancora temperature in generale di qualche grado al di sopra delle medie stagionali.

Notizie
TendenzaMeteo, ottobre al via con caldo estivo! Temperature anche oltre i 30°C: ecco quando
Meteo, ottobre al via con caldo estivo! Temperature anche oltre i 30°C: ecco quando
L'alta pressione nel weekend e nei primi giorni di ottobre assicurerà giornate estive e temperature fino a 5-8°C superiori alla norma: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Settembre ore 09:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154