FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 6 ottobre l'intensa perturbazione n.1 si allontanerà

In arrivo una fase meteorologica molto dinamica e molto ventosa. Da mercoledì aria fredda in arrivo e temperature in sensibile calo, a partire dal Nord
Tendenza3 Ottobre 2021 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza3 Ottobre 2021 - ore 12:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mercoledì 6 ottobre l’intensa perturbazione numero 1 giunta a inizio settimana, si trasferirà verso i Balcani, ma la sua coda darà luogo a rovesci e temporali sulle estreme regioni meridionali e sulla Sicilia.
Nel frattempo giungerà la perturbazione numero 2, nel corso della giornata coinvolgerà soprattutto le regioni di Nord-Est, le centrali tirreniche, l’Umbria, le Marche e, più marginalmente, la Lombardia, con nuove precipitazioni, anche sotto forma di temporali. Un miglioramento del tempo con il ritorno del sole è atteso invece sulle regioni di Nord-Ovest e sulla Sardegna.
Sarà una giornata ventosa per venti occidentali sui mari e sulle regioni di ponente, meridionali sui mari di levante, anche forti da ovest tra Corsica, Sardegna, Tirreno centrale e Lazio.

Quest’ultimo fronte perturbato sarà seguito da una massa d’aria decisamente più fresca nord atlantica, che si riverserà sui mari attorno alla Penisola nel corso di giovedì, dando vita ad una circolazione ciclonica centrata sulle regioni centro-meridionali e in successivo lento spostamento tra il Sud Italia e i Balcani.
Seppure in un quadro ancora di grande incertezza previsionale, ne conseguirà una fase meteorologica molto dinamica e molto ventosa, con occasione per altre precipitazioni, tra giovedì e sabato, sulle regioni adriatiche e su quelle meridionali, anche sotto forma di rovesci o temporali.

Ai margini di questa circolazione umida e instabile dovrebbero restare le regioni nord-occidentali e la Sardegna, con un tempo più stabile e soleggiato.
Nel frattempo le temperature tenderanno a calare un po’ ovunque,  in maniera anche sensibile, con un clima via via più fresco e di stampo decisamente più autunnale: in particolare al Centro-Sud dove i valori si porteranno anche di 3-4 gradi al di sotto della media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 15:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154