FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, settimana di Ferragosto con tanto sole e caldo in aumento

Avvio della terza ondata di calore dell’estate che si prospetta intensa ma non estrema come l’episodio di luglio. Valori oltre la norma ma con picchi sotto i 40°C
Previsione14 Agosto 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Agosto 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il promontorio anticiclonico nord-africano, il cui asse si estende dal Marocco verso l’Europa dell’est, continua ad abbracciare più direttamente le regioni centro-settentrionali e la Sardegna dove il caldo ha ricominciato a farsi sentire con diffusi picchi dai 33 ai 36 gradi. Nel frattempo l’instabilità è andata aumentando nel settore alpino e nelle vicine pianure del Nord-Ovest dove non sono mancati alcuni temporali.

Il caldo, comunque, è destinato ad intensificarsi ulteriormente: infatti, nel corso della settimana si conferma la stabilizzazione e il rinforzo dell’alta pressione e quindi il proseguimento di questa fase di caldo oltre la norma, ma questa volta con il progressivo coinvolgimento anche delle regioni meridionali, attualmente ai margini dell’anticiclone. Di fatto si tratta dell’avvio della terza ondata di calore dell’estate che si prospetta intensa, ma non così estrema come l’episodio di luglio: le proiezioni modellistiche lasciano intravedere l’entrata nella sua fase culminante da metà settimana, ma con picchi che in generale resteranno sotto i 40 gradi.

Previsioni meteo per oggi, lunedì 14 agosto

Prevalenza di sole, a parte qualche annuvolamento in transito al Nord e all’estremo Sud. Al mattino locali rovesci possibili fra alto Piemonte e alta Lombardia. Nelle ore centrali del giorno aumento della nuvolosità in montagna, ancora una volta in maniera più estesa sulle Alpi e l’Appennino settentrionale dove saranno possibili isolati rovesci e temporali in parziale estensione serale verso la vicina pianura piemontese.

Temperature stazionarie o in leggero aumento, con valori massimi compresi in generale fra 29 e 33 gradi e punte di 34-37 gradi sulla bassa pianura padana, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna. Venti a regime di brezza, con leggeri rinforzi di Scirocco in prossimità della Sardegna.

Previsioni meteo per la giornata di Ferragosto

Giornata all’insegna del tempo soleggiato e caldo in gran parte del Paese. Al mattino nubi sparse fra alto Piemonte e alta Lombardia, residuo degli episodi di instabilità notturni. Nel pomeriggio consueto aumento delle nubi a ridosso dei rilievi, con possibile sviluppo di locali rovesci o temporali di calore lungo l’arco alpino, tendenti a insistere anche in serata sulle Alpi orientali. Non si escludono sporadici rovesci sui rilievi emiliani, toscani e laziali.

Caldo in ulteriore intensificazione con punte di 33-35 gradi da nord a sud, picchi di 36-37 gradi al Centro-Nord e in Sardegna. Venti deboli, a parte qualche rinforzo di Maestrale intorno alla Puglia e di Scirocco sulla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
  • Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità

    La fase stabile è terminata sull'Italia, dove nel weekend appena iniziato agiranno due perturbazioni ravvicinate. Diverse zone a rischio maltempo
  • Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni

    Il weekend appena iniziato sarà segnato da maltempo al Nord e in Toscana mentre al Sud e nelle Isole insisterà il caldo anomalo: le previsioni.
  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 01:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154