FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: settimana al via con temperature in rialzo e poche piogge. I dettagli

Inizio di settimana perlopiù soleggiato sull'Italia ma una debole perturbazione si farà sentire tra stanotte e martedì 26. Clima più mite
Previsione25 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione25 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Con l’indebolimento dell’alta pressione sulle regioni del Centro-Nord si attiverà un flusso di aria relativamente mite e umida che porterà su questa parte del paese molte nuvole, sebbene con poche piogge; al Sud invece il tempo rimarrà più soleggiato. Alla fine della giornata arriverà poi una debole perturbazione atlantica (la numero 7 di novembre) che, tra questa notte e la successiva giornata di martedì 26, attraverserà il Nord per spostarsi successivamente sul Centro-Sud fra mercoledì 27 e giovedì 28. Durante questa fase, caratterizzata da moderato maltempo, l’aria più mite al seguito della perturbazione favorirà un generale rialzo delle temperature, che saliranno anche sopra la media.

L’evoluzione per l’ultima parte della settimana rimane al momento incerta e legata alla traiettoria, non ancora ben definita, di un vortice ricolmo di aria fredda che dovrebbe scendere dal Mare del Nord verso i Balcani, da dove è possibile che influenzi le condizioni del tempo anche sull’Italia.

Le previsioni meteo per lunedì 25 novembre

Prevalenza di tempo soleggiato su Alpi Orientali, regioni centrali adriatiche, Sud e Isole Maggiori. Nuvole sul resto d’Italia, con la nuvolosità più densa e insistente al Nord: nel corso del giorno piogge deboli e isolate su Liguria e Lazio.

Temperature massime stazionarie o in leggero rialzo. Venti moderati meridionali su Canale di Sicilia, Tirreno, Mar Ligure e intorno alla Sardegna, con relativi mari per lo più mossi; altrove venti deboli e mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per martedì 26 novembre

Molte nubi al Nord, con piogge sparse inizialmente su Alpi, Nord-Ovest ed Emilia, in estensione in giornata anche al settore dell’alto Adriatico, ma in rapido miglioramento già al mattino sulle Alpi occidentali e vicina pianura. Quota neve dai 1600 ai 1900 metri sull’arco alpino.

Nubi anche lungo il versante tirrenico, nelle zone interne della penisola e sulle Marche, con qualche pioggia in alta Toscana, basso Lazio e nord della Campania. Tempo più soleggiato nel resto del Paese. Temperature in aumento, specie le minime; valori sopra la media in molte zone del Centro-Sud. Venti ancora meridionali a tratti moderati sui mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 19:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154