FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, settembre al via con qualche temporale ma il clima resta caldissimo

Domenica 1 settembre instabilità in aumento al Nord e lunedì su altri settori. Temporaneo calo termico ma in settimana si torna sopra le medie con caldo intenso. La tendenza meteo
Tendenza29 Agosto 2024 - ore 12:17 - Redatto da Meteo.it
Tendenza29 Agosto 2024 - ore 12:17 - Redatto da Meteo.it

Domenica una perturbazione determinerà un aumento dell’instabilità sulle Alpi soprattutto nella seconda parte della giornata con possibile coinvolgimento delle limitrofe aree di pianura. Nel resto d’Italia sole e caldo con qualche annuvolamento sui rilievi.

Lunedì questa instabilità potrebbe estendersi maggiormente al Nord, in particolare al Nordovest, e temporali pomeridiani potrebbero formarsi anche nelle zone interne di Centro, Appennino meridionale e Sardegna.

Tendenza meteo: Italia tra instabilità e caldo anomalo


L’evoluzione poi resta incerta per le giornate seguenti con un martedì a rischio di instabilità al Nord. Questa fase instabile sarà accompagnata da un contenuto e temporaneo calo delle temperature che si riavvicineranno alle medie ma i dati attuali mostrano un probabile ritorno a condizioni anticicloniche con temperature oltre le medie per tutto il resto della settimana.

Il resto della prima decade di settembre, dunque, si preannuncia anticiclonica, senza precipitazioni degne di nota, ma soprattutto caldissima. L’ondata di calore potrebbe proseguire fino al 7-8 settembre, con un’anomalia termica notevole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 08:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154