FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sarà estate almeno fino ad Halloween 2022: caldo anomalo a oltranza

Anticiclone esagerato sull'Europa: caldo anomalo almeno fino all'inizio di novembre. La tendenza meteo
Tendenza24 Ottobre 2022 - ore 11:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza24 Ottobre 2022 - ore 11:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nessuna occasione per l'autunno: almeno fino ad Halloween 2022 l'anticiclone sarà protagonista assoluto delle condizioni meteo sull'Italia e l'Europa, con sole, caldo anomalo, rischio nebbia e graduale accumulo di smog in pianura.

Caldo anomalo almeno fino ad Halloween 2022: la tendenza meteo

La tendenza per la seconda parte della settimana conferma quanto già anticipato nei precedenti aggiornamenti: la stabilità atmosferica, l’assenza di precipitazioni e un clima eccezionalmente mite proseguiranno, con buona probabilità ormai, fino alla fine di ottobre e ad Halloween 2022.

Si tratta di una marcata anomalia della circolazione atmosferica a livello euro-mediterraneo, a causa della persistenza di un vasto campo di alta pressione di matrice sub-tropicale esteso fino alla regione alpina e destinato ad allungarsi ben oltre, fino ad abbracciare tutta l’Europa centro-orientale a partire da venerdì 28. Anzi, le ultime emissioni modellistiche, suggerirebbero una prosecuzione di tale blocco atmosferico addirittura fino ad inizio novembre.

La massa d’aria calda all’interno di questa struttura manterrà le temperature eccezionalmente sopra la norma in quasi tutto il continente: lo scarto maggiore rispetto alla media stagionale, anche di 8-10 gradi, è previsto tra l’Italia settentrionale e l’Europa centrale, fino a raggiungere anomalie eccezionali di +12/+15 °C tra il settore continentale e la Scandinavia sul finire del mese.

Nel nostro Paese, dunque, partire da venerdì 28 il caldo anomalo degli ultimi giorni tenderà ad attenuarsi sulle regioni del Sud peninsulare e sulla Sicilia, a persistere sulla Sardegna e contemporaneamente a spostarsi verso le regioni settentrionali: particolarmente nelle Alpi dove lo zero termico tornerà ad avvicinarsi ai 4000 metri. In tutto il Paese la forbice attesa sarà quella tra i 21 e i 28 gradi, con punte ancora fino ai 30 gradi sulla Sardegna.

Al Nord, già a partire da giovedì 27, le condizioni atmosferiche saranno altresì favorevoli all’intensificazione del rischio nebbia, tra la notte e il primo mattino, sulla valle padana e sulle coste adriatiche tra basso Veneto ed Emilia Romagna, in dissolvimento col passar delle ore. A banchi, qualche nebbia potrà formarsi anche nelle valli del Centro, in Campania e Puglia. Da segnalare, inoltre, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato il passaggio di alcune velature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 02:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154