FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Santa Lucia con pioggia e poca neve. Mercoledì 14 dicembre altra perturbazione

La settimana prosegue con tempo molto variabile e via vai di perturbazioni. Tra mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre ne transiteranno due: le previsioni meteo
Previsione13 Dicembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Dicembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo la prima irruzione di aria artica della stagione, la settimana vedrà l’Italia nettamente divisa in due dal punto di vista termico: clima invernale al Nord, primaverile al Sud e sulle Isole. A metà strada il Centro, ma con un progressivo rialzo termico, più evidente da mercoledì 14 dicembre. Determinante sarà il ripristino di correnti umide e temperate proveniente dalla Penisola iberica e dal basso mar Mediterraneo, in seno alle quali si muoveranno una serie di veloci perturbazioni, responsabili di un tempo molto variabile, favorevole ad altre fasi piovose.

La prima di esse (la n.7) interesserà direttamente il Centro-Sud e più marginalmente il Nord dove saranno possibili delle sporadiche nevicate a bassa quota. Mercoledì transiterà rapidamente la perturbazione n.8, con obiettivo sempre le regioni centro-meridionali. Infine, l’ultima perturbazione (la n.9), la più intensa, è attesa nella giornata di giovedì 15, con strascichi anche nei giorni successivi. In questo caso anche le regioni settentrionali saranno interessate da precipitazioni a tratti intense e nevose a quote relativamente basse in alcuni settori del Nord-Ovest, ma su quest’ultima prospettiva occorrono ulteriori verifiche. Seguirà molto probabilmente da domenica 18 una fase anticiclonica piuttosto duratura che vedrà protagonista il promontorio subtropicale e i corrispondenti afflussi di aria mite.

Le previsioni meteo per martedì 13 dicembre

Cielo da nuvoloso a coperto, salvo ampie schiarite che resisteranno tra le Alpi orientali e le vicine pianure. Precipitazioni sparse al Centro-Sud, estremo Nord-Ovest ed Emilia Romagna, nevose a bassa quota su Alpi occidentali e nord Appennino, oltre 500-1000 metri sui rilievi del Centro; qualche fiocco inizialmente anche sulla pianura padana occidentale ed emiliana. Possibili rovesci o temporali nel settore tirrenico del Sud e in Sardegna.

Temperature massime in rialzo su Calabria e Isole, stazionarie o in lieve flessione altrove: possibili punte intorno ai 20 gradi in Sicilia, valori poco sopra lo zero in val padana. Venti fino a moderati o tesi al Centro-Sud e sui mari settentrionali. Mari: fino a molto mossi o agitati quelli occidentali.

Le previsioni meteo per mercoledì 14 dicembre

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso, ma con tendenza a schiarite su Alpi e alta pianura padana. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, al Centro-Sud, meno probabili sui settori nord di Toscana, Umbria e Marche e in Sicilia. Fra pomeriggio e sera tendenza a una parziale attenuazione dei fenomeni.

Temperature minime in rialzo, ma ancora sottozero in molte zone del Nord; massime per lo più in aumento con punte anche oltre i 20 gradi sulle Isole; ancora freddo invernale al Nord. Venti ancora sostenuti sui mari occidentali e meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 05:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154