Meteo: a San Martino via all'Anticiclone! Clima mite e molte nebbie
Nei prossimi giorni protagonista assoluta sull’Italia e su gran parte del continente europeo sarà l’alta pressione, che garantirà sul nostro Paese prevalenza di tempo soleggiato e asciutto, caratterizzato anche da temperature pomeridiane decisamente miti con valori in generale oltre la norma. Lo zero termico sulle Alpi arriverà a toccare i 3500-3600 metri.
La stabilità atmosferica, associata alla presenza dell’alta pressione, favorirà però nelle ore notturne e mattutine la formazione di un po’ di nebbie e di estesi strati di nubi basse al Centro-Nord e, anche, il progressivo accumulo di sostanze inquinanti in atmosfera: la qualità dell’aria è quindi destinata a peggiorare. La nuvolosità potrà essere associata a locali pioviggini in Liguria e alta Toscana.
La fase di tempo stabile dovrebbe durare fino a venerdì 14 novembre, mentre per il weekend, almeno in base alle proiezioni attuali, è probabile un nuovo peggioramento del tempo, con nubi in aumento e il ritorno anche di un po’ di piogge.

Le previsioni meteo per martedì 11 novembre
Nubi sparse con un cielo fino a parzialmente nuvoloso o localmente nuvoloso in Liguria, Toscana, Calabria meridionale, Sicilia e Sardegna; non escluse isolate e deboli piogge tra il nordest della Sicilia e la bassa Calabria tirrenica, al mattino anche sulla Sardegna sud-occidentale. Nel resto d’Italia prevarrà il sole e un cielo sereno o poco nuvoloso oppure leggermente velato da nubi alte e sottili.
Temperature senza grandi variazioni: valori del primo mattino ancora piuttosto bassi al Centro-Nord, non escluse locali brinate nelle regioni settentrionali; massime pomeridiane nella norma o leggermente oltre con valori per lo più tra 15 e 20 gradi. Venti in prevalenza deboli, salvo moderati rinforzi di Maestrale sul medio-basso Adriatico e intorno alla Sicilia. Mari: localmente ancora un po’ mossi i mari del Sud, calmi o poco mossi i restanti bacini intorno alla nostra penisola.
Le previsioni meteo per mercoledì 12 novembre
Nubi sparse con un cielo fino localmente nuvoloso tra Liguria e nord della Toscana dove non si escludono isolate e deboli pioviggini. Al mattino nubi basse e possibili nebbie in pianura padana e coste adriatiche di Veneto ed Emilia Romagna in diradamento a metà giornata. Tempo generalmente soleggiato nel resto d’Italia con un cielo sereno o poco nuvoloso, salvo qualche annuvolamento in più nel Salento.
Temperature senza grandi variazioni con ancora un po’ di freddo mattutino e un clima mite nelle ore pomeridiane, specie nelle aree soleggiate. Venti per lo più deboli o molto deboli; moderati rinforzi da sudest nel Canale di Sicilia, da nord tra Salento e Ionio con mari un po’ mossi.






