Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
Sabato 1 novembre, giorno di Ognissanti, il fine settimana si apre con un'atmosfera prevalentemente stabile, anche se con nuvolosità diffusa su molte regioni, e in particolare al Nord. Nel frattempo si sta già avvicinando una nuova perturbazione (la numero 1 di novembre), che domenica porterà piogge diffuse al Nord e Toscana, con nevicate a quote elevate sull’Arco Alpino; le piogge potrebbero risultare localmente di forte intensità, con il rischio di nubifragi. Alla fine di domenica, con la perturbazione in lento movimento sull’Italia, le piogge si propagheranno anche a Marche, Umbria e Lazio.
Prima di abbandonare l’Italia, lunedì la perturbazione porterà le sue piogge sulle regioni meridionali, mentre sul resto del Paese si farà strada un anticiclone che nei giorni seguenti dovrebbe garantire condizioni di tempo stabile e asciutto in tutto il Paese. Nei prossimi giorni le temperature, nonostante il maltempo, continueranno a oscillare attorno ai valori tipici del periodo.

Le previsioni per sabato 1 novembre
Sabato al mattino prevalenza di bel tempo in Abruzzo, Molise e Lazio; nuvole sul resto del Paese, con qualche debole pioggia possibile su Liguria, Alto Piemonte, Alpi lombarde, Calabria e Sicilia orientale; qualche nebbia nelle valli del Centro. Nel pomeriggio cielo in generale sereno o poco nuvoloso su regioni centrali, Campania, nord della Puglia e Sardegna; nuvole altrove, con piogge isolate su Liguria, Calabria e Sicilia. Temperature massime quasi dappertutto in leggera crescita, venti per lo più deboli.
Le previsioni per domenica 2 novembre
Domenica tempo in peggioramento al Nord, con piogge fin dal mattino, tranne in Emilia e Romagna; nel pomeriggio rovesci e temporali anche forti soprattutto in Liguria, est Lombardia, Emilia, Veneto, in serata al Nord-Est. Ci sarà il rischio di fenomeni localmente intensi e nubifragi, con possibili criticità. Nevicate a quote inizialmente alte sulle Alpi, in calo fino a 1.800 metri di sera nei settori lombardi e orientali; in serata tendenza a miglioramento al Nord-Ovest. Graduale coinvolgimento tra pomeriggio e sera delle regioni centrali con piogge sparse in Toscana, Umbria e Lazio; nuvolosità irregolare al Sud. Temperature in calo al Nord, venti in rinforzo sui mari di ponente.






