FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sabato con maltempo e rischio nubifragi: le previsioni dal 29 marzo

Maltempo soprattutto al Sud e lungo il versante adriatico: ci sarà il rischio di piogge intense e insistenti. Le previsioni meteo nei dettagli
Previsione29 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione numero 13 di marzo insisterà sulla nostra Penisola anche nel weekend, quando tra l’altro a dare nuovo vigore al maltempo arriverà anche un’altra perturbazione (la numero 14 del mese), che entrerà nel Mediterraneo Occidentale nelle prime ore di sabato.

Sarà quindi un fine settimana in generale nuvoloso e piovoso, specie al Centro-Sud dove va considerato anche il rischio di fenomeni meteo intensi, con la possibilità di veri e propri nubifragi.
Il maltempo sarà anche caratterizzato da forti venti di Maestrale o Tramontana che spazzeranno soprattutto i mari di ponente, mentre le temperature, nonostante nuvole e piogge, avranno caratteristiche tipicamente primaverili. Il maltempo si attenuerà alla fine di domani, domenica 30 marzo, ma la tendenza per la prima parte della prossima settimana mostra la possibilità che arrivino nuove perturbazioni, con l’inizio di un’altra fase di tempo instabile.

Le previsioni meteo per sabato 29 marzo

Oggi nuvole su tutta Italia. Piogge sparse al Nord-Est, sul Levante Ligure, sulla Lombardia orientale, sulle Isole maggiori e in praticamente tutte le regioni del Centro-Sud; neve su Alpi Orientali e Appennino Centro-Settentrionale al di sopra di 1500-1700 metri. Rischio di piogge di forte intensità soprattutto al Sud. Temperature massime in calo al Nord, Lazio, Abruzzo, Molise e Sud Peninsulare. Forti venti di Maestrale sui mari di ponente.

Le previsioni meteo per domenica 30 marzo

Domani cielo nuvoloso e piogge sparse al Sud e sulle Isole. Alternanza tra sole e nuvole nelle regioni centrali, con piogge isolate più che altro concentrate su Abruzzo, Molise e zone interne del Lazio. Prevalenza di bel tempo al Nord. Temperature massime stazionarie o in lieve calo in Sicilia, in crescita nel resto d’Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso
    Previsione1 Novembre 2025

    Sabato 1 novembre tempo stabile, poi torna il maltempo intenso

    Weekend diviso in due: sabato tempo stabile, domenica torna il maltempo con rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo
  • Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre
    Previsione1 Novembre 2025

    Meteo: Ognissanti stabile e mite, domani torna il maltempo. Le previsioni dall'1 novembre

    Oggi tempo stabile quasi ovunque, domani brusco peggioramento: arriva la prima perturbazione di novembre!
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 08:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154