FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sabato 27 marzo debole perturbazione in transito

La prossima settimana dominerà l'alta pressione nord africana che determinerà condizioni di stabilità e temperature tipiche della primavera inoltrata
Previsione27 Marzo 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Marzo 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una debole perturbazione (la n.11 del mese) in transito sulle nostre regioni sta causando solo poche isolate precipitazioni al Nord. Nel frattempo le temperature, già in risalita rispetto alla prima parte della settimana, si stanno riportando ovunque più in linea con le medie stagionali o anche leggermente al di sopra al Nord e sulle regioni tirreniche.

In seguito, dopo una domenica che vedrà un generale miglioramento con solo della residua nuvolosità al Nord, si prospetta per la prossima settimana il ritorno del promontorio anticiclonico di matrice nord africana che si spingerà con decisione verso il Mediterraneo centrale e l’Europa accompagnato da una massa d’aria ancora più mite. Di conseguenza, oltre ad andare incontro a condizioni di stabilità, le nostre regioni saranno anche interessate da un più sensibile rialzo termico con temperature più tipiche della primavera inoltrata, diffusamente intorno ai 20 gradi ma con picchi massimi prossimi ai 25 gradi a metà settimana. Questa situazione durerà con buona probabilità almeno fino a giovedì con conseguente prolungamento dell’attuale fase sostanzialmente siccitosa che interessa soprattutto le regioni settentrionali.

Nei giorni successivi, in particolare nel weekend di Pasqua, la circolazione atmosferica potrebbe cambiare, ma per ora le proiezioni modellistiche evidenziano un grado di incertezza troppo ampio per poter dare indicazioni attendibili.

Previsioni meteo per sabato 27 marzo

Cielo in gran parte nuvoloso al Centro-Nord, anche se non mancherà qualche temporanea schiarita. Maggiore spazio per il sole al Sud e sulle Isole maggiori. Possibili piogge sulle Alpi centro-orientali con neve oltre 1500 metri; locali piogge anche sull’alta pianura piemontese e lombarda, in Friuli Venezia Giulia e fra Liguria centro-orientale e alta Toscana. In serata tendenza a schiarite al Nord-Ovest.

Temperature massime in leggera flessione al Nord, stazionarie o in leggero aumento altrove con punte fino a 18-20 gradi e locali picchi leggermente oltre i 20 gradi sulle Isole. Venti meridionali in rinforzo.

Previsioni meteo per domenica 28 marzo

Nuvoloso al Nord, a parte delle schiarite sulle Alpi; qualche residua pioggia possibile al mattino su Liguria e Friuli Venezia Giulia. Tempo più soleggiato al Centro-Sud, con solo un po’ di nuvole al mattino in Toscana, nel pomeriggio lungo l’Appennino.

Temperature massime in lieve calo in Pianura Padana e in Sardegna, in leggero aumento su Alpi, regioni tirreniche e Sicilia, fino a punte anche leggermente oltre i 20 gradi. Venti in generale indebolimento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 18:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154