FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sabato 16 marzo debole perturbazione in transito

Brevi e isolate piogge al Nord-Est e al Centro-Sud. Domenica 17 marzo residua instabilità all’estremo Sud: l’alta pressione tornerà temporaneamente a rinforzarsi
Previsione16 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La debole perturbazione (n.6 di marzo) che sta transitando sull’Italia, nelle prossime ore determinerà brevi e isolate precipitazioni per lo più al Nord-Est e al Centro-Sud. Domenica 17 marzo il sistema nuvoloso si allontanerà lasciando, tuttavia, una residua instabilità all’estremo Sud, mentre nel resto d’Italia l’alta pressione tornerà temporaneamente a rinforzarsi favorendo tempo più stabile, ma con un cielo a tratti nuvoloso.

In questa fase, le temperature si manterranno al di sopra della norma, con valori tipici della prima parte di aprile in molte zone. Successivamente, all’inizio della prossima settimana, un’altra debole perturbazione attraverserà le nostre regioni, anch’essa accompagnata da poche precipitazioni e sempre in un contesto di temperature miti.

Le proiezioni modellistiche da metà settimana presentano ancora molte incertezze sullo stato del tempo; un po’ più attendibile sembra la tendenza riguardo le temperature destinate a rimanere in generale oltre la media.

Le previsioni meteo per sabato 16 marzo

Tempo soleggiato al Nord-Ovest, a parte degli annuvolamenti a inizio giornata in Lombardia e Liguria. Schiarite ampie intervallate da qualche annuvolamento anche sulle Isole maggiori. Cielo in prevalenza nuvoloso nel resto d’Italia con locali e brevi piogge o rovesci tra alto Veneto e Friuli e lungo la penisola, specie fra zone interne, settore adriatico e regioni meridionali; possibili anche dei brevi temporali. Tendenza a un miglioramento al Nord-Est e al Centro in serata.

Temperature massime in aumento al Nord-Ovest e in Sardegna, stazionarie o in lieve calo altrove. Ventoso per Maestrale sulle Isole.

Le previsioni meteo per domenica 17 marzo

Ancora un po’ instabile al Sud e in Sicilia, con cielo nuvoloso e possibili brevi e isolate piogge o rovesci per lo più nelle zone interne e nel Messinese, in miglioramento alla sera. Tempo stabile nel resto del Paese, ma con velature a tratti dense in transito e presenza di nebbie o strati bassi a inizio giornata su Valpadana centro-orientale, coste dell’alto Adriatico e lungo pianure e valli fra Toscana, Umbria, Lazio e Campania.

Temperature sempre relativamente miti in gran parte del Paese, con valori massimi per lo più compresi fra 15 e 20 gradi. Un po’ ventoso per venti settentrionali al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla

    Migliora il tempo nel weekend della Festa della Mamma, ma l'instabilità non molla la presa: rischio di temporali soprattutto nel pomeriggio
  • Meteo: 9 maggio con piogge e temporali anche intensi, ecco dove
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo: 9 maggio con piogge e temporali anche intensi, ecco dove

    Venerdì condizioni meteo ancora instabili, con rischio di piogge e temporali localmente intensi, migliora nel weekend.
  • Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati

    Tempo instabile e piovoso per ancora diversi giorni sull'Italia, eccetto qualche ora di tregua nel weekend del 10-11 maggio: le previsioni meteo.
  • Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua
    Previsione8 Maggio 2025

    Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua

    Domani (venerdì 9 maggio) una veloce perturbazione (la n.3 del mese) raggiungerà le regioni del Sud dove sarà una giornata piovosa. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 20:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154