FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: quando arriva il refrigerio che spazzerà via il caldo africano? Le previsioni

Le ultime tendenze meteo sono ancora piuttosto incerte. Tra venerdì 25 e lunedì 28 agosto è previsto un cambiamento importante per quanto riguarda il tempo, con l'arrivo di aria più fresca e temporali, ma non è ancora ben chiaro da quando potremo beneficiare di un certo refrigerio
Clima21 Agosto 2023 - ore 18:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Agosto 2023 - ore 18:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

In piena ondata di caldo tutti vogliono sapere dalle previsioni meteo quando arriva il refrigerio pronto a spazzare via il caldo africano. Ebbene secondo le previsioni non avremo una tregua da temperature bollenti, afa e umidità almeno fino al prossimo 27 agosto. Ci attende, infatti, una settimana interamente dominata dall’anticiclone nord africano e dal suo carico di aria bollente di matrice sub-tropicale.

Previsioni meteo: le ultime tendenze sull'arrivo del refrigerio

L’ondata di calore che stiamo vivendo in questo periodo, in Italia, come anticipato nelle precedenti previsioni meteo, adesso entra nel vivo. Ci apprestiamo a raggiungere l'apice. Il calore interesserà anche maggiormente, dopo le regioni del Centro - Nord,  anche quelle meridionali, rimaste sinora ai margini della fiammata. La colonnina di mercurio dei vari termometri si attesterà tra i 35-36 gradi, raggiungendo, però, anche picchi di 39-40 gradi in diverse zone quali:

  • Sardegna
  • nelle regioni centrali tirreniche
  • nella bassa valle padana

Resta molta incertezza circa lo stop alla canicola proposta dai modelli fisico matematici. Se, infatti, inizialmente le previsioni davano l'interruzione per il 25 agosto, ora, le cose paiono essere cambiate. Forse solo da domenica 27 le regioni del Nord avranno la possibilità di vedere la canicola interrotta da aria più fresca.

Che tempo farà nei prossimi giorni? I dettagli meteo

Cosa dicono le previsioni meteo per i prossimi giorni? Martedì 22 agosto avremo tempo prevalentemente soleggiato, stabile e molto caldo su tutta Italia. Nel pomeriggio si formeranno un po’ di nuvole attorno alle zone montuose, con lo sviluppo di locali e brevi temporali di calore sull’Appennino meridionale tra bassa Campania, Basilicata e Calabria, nelle zone interne della Sicilia e in forma più occasionale anche sull’arco alpino.

Le temperature saranno molto elevate e ben oltre la norma, con punte di 37-38 °C al Nord, regioni centrali tirreniche, Umbria e Sardegna.

Mercoledì 23 e giovedì 24 agosto saranno altre due giornate con temperature che si manterranno fino a 10 gradi oltre la norma e lo zero termico sulle Alpi intorno 4600-4800 metri. A causa di ciò è da segnalare la grave sofferenza per ghiacciai e nevi perenni. In generale le temperature massime rimarranno ancora diffusamente intorno alla soglia dei 35 gradi, ma con picchi molto vicini ai 40 gradi nelle aree distanti dalle coste. Eventuali temporali pomeridiani potranno svilupparsi limitatamente alle zone montuose del Sud e della Sicilia.

Da venerdì le tendenze meteo sono piuttosto incerte. Pare che entro lunedì 28 agosto vi sarà un cambiamento radicale della situazione con un generale crollo termico e l’arrivo di temporali, ma occorre delineare con sicurezza le tempistiche dell’arrivo dell’attiva perturbazione nord-atlantica che sarà responsabile del cambiamento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
  • Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti

    Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 13:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154