FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo prossimi giorni: quanto dura l’ondata di maltempo?

L'Italia è ancora nella morsa del maltempo, ma quanto durerà questa fase perturbata? Non c'è una vera e propria data di fine, il maltempo si attenuerà ma è destinato a continuare
Clima29 Febbraio 2024 - ore 15:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Febbraio 2024 - ore 15:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Forte maltempo ancora sull'Italia con piogge battenti, forti venti e rischi di nubifragi da Nord a Sud. Nelle prossime ore è prevista una breve tregua nelle regioni del Settentrione, ma da venerdì torna nuovamente il maltempo. Ecco le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Meteo, la tempesta Emil continua a battere sull'Italia

La tempesta Emil, così chiamata dall’Aeronautica Militare, continua a farsi sentire in Italia con forti temporali, raffiche di vento e clima perturbato. Nelle regioni del Nord breve tregua dal maltempo nella giornata di giovedì 29 febbraio 2024, una pausa che permette di gestire al meglio le criticità provocate dalle eccezionali piogge e dalle nevicate dei giorni scorsi. Si tratta però di una tregua passeggera, visto che da venerdì 1 marzo 2024 è previsto il ritorno di piogge e temporali con la prima perturbazione del mese che interesserà le regioni del Nord, ma anche tirreniche. Non solo piogge, ma anche nevicate sulle Alpi. Clima instabile e perturbato nel primo weekend di marzo.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni meteo. Piogge e temporali sin dalle prime ore del mattino di giovedì 29 febbraio 2024 sulle regioni centrali adriatiche, Puglia, Calabria, Emilia Romagna, basso Piemonte e Levante Ligure. Nuvolosità nel resto del Paese e nelle regioni del Nord dove è previsto il ritorno della pioggia, in particolare in Piemonte e Lombardia, già da stasera. Nevicate sulle Alpi occidentali dai 1700 metri. Venerdì 1 marzo 2024, invece, nuovo peggioramento delle condizioni meteo al Nord con il ritorno di forti piogge e nevicate sulle Alpi tra 1300 e 1500 metri. Fenomeni temporaleschi, anche intensi, anche lungo il versante tirrenico fino alla Campania. In calo le temperature al Nord e regioni tirreniche.

La tendenza meteo del primo weekend di marzo 2024

Che tempo farà nel primo fine settimana di marzo? Gli effetti della prima perturbazione di marzo si faranno sentire ancora anche sabato 2 marzo 2024 con possibili rovesci intermittenti per lo più sui settori peninsulari. La situazione è destinata a peggiorare con l'arrivo della seconda perturbazione di marzo che riporta piogge nelle regioni di Nord-Ovest e da domenica 3 marzo 2024 in tutto il Settentrione, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Le previsioni delineano piogge intense ed abbondanti in buona parte del paese, mentre nevicate abbondanti sono previste sulle Alpi oltre i 1200 metri.

Questo peggioramento del clima sarà però accompagnato da forti venti di Scirocco con temperature al di sopra della media che nelle regioni del Centro-Sud sfioreranno i 19-20°. Da lunedì 4 marzo 2024 la perturbazione interesserà il resto del paese, mentre da martedì 5 marzo 2024 è previsto un leggero miglioramento con un possibile rinforzo dell'alta pressione che dovrebbe riportare tempo stabile e temperature in aumento al Nord.

Sul finire della settimana le previsioni delineano un peggioramento, ma si tratta solo di proiezioni che presentano ancora margini di incertezza. Vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti per ulteriori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 15:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154