FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, prossima settimana tra piogge e caldo anomalo: la tendenza dal 13 maggio

Per la prossima settimana si profila un'Italia divisa in due: torna la pioggia al Nord, caldo anomalo al Centro-Sud. La tendenza meteo
Tendenza10 Maggio 2024 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Tendenza10 Maggio 2024 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo un weekend dominato dall'anticiclone, per la prossima settimana si profila uno scenario meteo nuovamente più movimentato per il Nord Italia. Il Centro-Sud, invece, va incontro a una fase piuttosto lunga di tempo stabile e clima eccezionalmente caldo.

La tendenza meteo per la prossima settimana

Un primo aumento dell’instabilità che coinvolgerà le Alpi e il Nord-Ovest alla fine di domenica sarà il segnale di un impulso perturbato in avvicinamento: lunedì 13 maggio il suo nucleo più attivo coinvolgerà il Nord portando piogge e temporali. Le regioni centro-meridionali le condizioni meteo resteranno per lo più stabili, con l’eccezione di qualche possibile breve rovescio o temporale pomeridiano a ridosso dei rilievi.

Per martedì 14 maggio si profila l’arrivo di una perturbazione più organizzata che fino a mercoledì sarà responsabile di tempo molto perturbato al Nord, con piogge e temporali che potranno coinvolgere anche la Toscana. Nel resto del Centro-Sud si potrà osservare un maggiore transito delle nuvole ma senza precipitazioni di rilievo, al di là di qualche temporale possibile nelle zone montuose.

Stando agli ultimi aggiornamenti la perturbazione dovrebbe allontanarsi dall’Italia alla fine di mercoledì 15 maggio, ma alle sue spalle l’atmosfera resterà probabilmente instabile al Nord, con rovesci e temporali più probabili lungo le Alpi e nelle vicine pianure. Per il Centro-Sud, invece, si profila una lunga fase stabile e asciutta.

Aumenta il caldo soprattutto al Centro-Sud: punte oltre i 30 gradi nella seconda parte della settimana

La circolazione prevista nei prossimi giorni attiverà venti meridionali che trasporteranno verso l’Italia aria calda in risalita dal Nord Africa: i primi effetti si faranno sentire tra martedì e mercoledì soprattutto all’estremo Sud, per poi estendersi anche verso le regioni centro-settentrionali nel resto della settimana.

Entro domenica le temperature dovrebbero gradualmente spingersi al di sopra della media in tutta Italia: l’anomalia termica sarà particolarmente significativa al Centro-Sud, che potrebbe registrare punte massime oltre i 30 gradi, mentre le regioni settentrionali saranno solo lambite dal nucleo più caldo e dovrebbero restare in generale al di sotto dei 25 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 03:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154