FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, prossima settimana al via con tempo soleggiato. Attenzione però alla nebbia

Un debole e temporaneo indebolimento dell'alta pressione è possibile tra giovedì e venerdì
Tendenza7 Novembre 2020 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Novembre 2020 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo non subiranno modifiche di rilievo per tutto il resto della prossima settimana. L’alta pressione resterà ben salda non solo sul nostro Paese, ma su oltre mezza Europa, salvo un lieve e temporaneo indebolimento possibile tra giovedì e venerdì, ma senza conseguenze rilevanti dal punto di vista meteorologico. Si tratta di cedimento che mostra ancora alcuni margini di incertezza, pertanto andrà monitorato nei prossimi aggiornamenti.

Ci aspetta una settimana con tempo soleggiato e mite, ma non dappertutto

Nella giornata di martedì i cieli resteranno grigi a causa di nebbie o strati di nubi basse sulla Val Padana, sulle coste dell’Alto Adriatico e in Liguria. Di notte e al mattino le nebbie saranno presenti anche su pianure e valli di Toscana, Umbria e Marche. Per il resto tempo in prevalenza soleggiato, salvo qualche banco nuvoloso di modesta entità lungo le coste del medio e basso Adriatico, su Calabria e Sicilia, e il passaggio di nubi ad alta quota sulla Sardegna e sulle regioni settentrionali. Dal punto di vista climatico, proseguirà la fase mite, con temperature perlopiù al di sopra della norma in modo più sensibile nel settore alpino.

Ancora per diversi giorni, dunque, proseguirà il blocco alle perturbazioni atlantiche. Probabilmente almeno fino a metà novembre, tutto questo si tradurrà in: assenza di piogge significative, scarsa circolazione dei venti, accumulo di umidità e inquinanti negli strati più bassi dell’atmosfera, persistenza di foschie e nebbie, su pianure e valli del Centro-Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 01:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154