FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali

L'alta pressione resta lontana: un nucleo instabile attraverserà l'Italia da nord a sud determinando alcune fasi instabili. La tendenza per il 25 aprile
Tendenza21 Aprile 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it
Tendenza21 Aprile 2025 - ore 11:47 - Redatto da Meteo.it

Tra giovedì 24 e venerdì 25 aprile un nucleo di aria fresca e instabile attraverserà quasi tutta l’Italia da Nord verso Sud. Il clima diverrà un po’ più fresco (specialmente sul Nordest e sulle regioni peninsulari).  Sulle Isole maggiori e sul basso tirreno si attiveranno venti tesi di Maestrale.

Nella notte di giovedì rovesci e temporali in sviluppo su Lombardia e Nordest.  Al mattino ancora alcuni rovesci sul Nordest; rovesci sparsi anche su Emilia-Romagna, Toscana settentrionale. Nel pomeriggio rovesci e temporali sparsi nelle zone interne della Toscana, in Umbria, Marche e Abruzzo.  Ancora qualche rovescio su Romagna e Nordest, piogge isolate su Campania e Calabria tirrenica. Schiarite al Nordovest.

Tendenza meteo: 25 aprile con fasi instabili

Venerdì 25 aprile, ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione, il nucleo di aria instabile si sposterà verso Sud, causando però ancora qualche rovescio nelle zone alpine e prealpine nord-orientali. Soffieranno venti di Foehn moderati in alcune valli alpine e il tempo risulterà abbastanza soleggiato sul Nordovest e sulle Isole. Nel corso della giornata aumento dell’instabilità sulle regioni centrali, in particolare su quelle adriatiche, dove saranno possibili rovesci sparsi e isolati temporali. Qualche temporale anche sulla Puglia centro-settentrionale, possibili piogge nelle zone interne della Campania e sulla Calabria tirrenica.
Durante il fine settimana assisteremo a un leggero aumento delle temperature, particolarmente sabato, e a una fase di tempo più stabile su gran parte del Centro-nord e sulle Isole. Possibili rovesci isolati sull’estremo Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
    Tendenza9 Novembre 2025

    Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite

    Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 21:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154