Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
Tra giovedì 24 e venerdì 25 aprile un nucleo di aria fresca e instabile attraverserà quasi tutta l’Italia da Nord verso Sud. Il clima diverrà un po’ più fresco (specialmente sul Nordest e sulle regioni peninsulari). Sulle Isole maggiori e sul basso tirreno si attiveranno venti tesi di Maestrale.
Nella notte di giovedì rovesci e temporali in sviluppo su Lombardia e Nordest. Al mattino ancora alcuni rovesci sul Nordest; rovesci sparsi anche su Emilia-Romagna, Toscana settentrionale. Nel pomeriggio rovesci e temporali sparsi nelle zone interne della Toscana, in Umbria, Marche e Abruzzo. Ancora qualche rovescio su Romagna e Nordest, piogge isolate su Campania e Calabria tirrenica. Schiarite al Nordovest.

Tendenza meteo: 25 aprile con fasi instabili
Venerdì 25 aprile, ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione, il nucleo di aria instabile si sposterà verso Sud, causando però ancora qualche rovescio nelle zone alpine e prealpine nord-orientali. Soffieranno venti di Foehn moderati in alcune valli alpine e il tempo risulterà abbastanza soleggiato sul Nordovest e sulle Isole. Nel corso della giornata aumento dell’instabilità sulle regioni centrali, in particolare su quelle adriatiche, dove saranno possibili rovesci sparsi e isolati temporali. Qualche temporale anche sulla Puglia centro-settentrionale, possibili piogge nelle zone interne della Campania e sulla Calabria tirrenica.
Durante il fine settimana assisteremo a un leggero aumento delle temperature, particolarmente sabato, e a una fase di tempo più stabile su gran parte del Centro-nord e sulle Isole. Possibili rovesci isolati sull’estremo Sud.