FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Ponte del 25 aprile instabile: rischio di forti temporali

Ponte del 25 aprile molto dinamico con 2 perturbazioni: temporali prima al Nord poi al Centro. Coinvolto marginalmente il Sud. Le previsioni meteo
Previsione23 Aprile 2023 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Aprile 2023 - ore 12:17 - Redatto da Redazione Meteo.it

Grande dinamicità in questo Ponte del 25 aprile sull’Italia, con ben due perturbazioni in transito in appena due giorni, che favoriranno condizioni di marcata instabilità atmosferica, con occasione per nuove precipitazioni. La prima, la numero 6 del mese, raggiungerà il Nord Italia nelle prossime ore, con un peggioramento del tempo più evidente in serata e nella notte, mentre lunedì attraverserà quasi tutte le regioni peninsulari, associata a precipitazioni anche temporalesche, localmente di forte intensità, insieme ad un marcato rinforzo dei venti, prima meridionali, poi occidentali. La seconda, la numero 7, è attesa martedì 25, con un coinvolgimento più diretto delle regioni di Nord-Est, del Centro e del basso Adriatico. Seguirà un miglioramento, con l’espansione dell’alta pressione nella parte centrale della settimana. Nei prossimi giorni le temperature si manterranno molto miti e spesso oltre la norma, fatto salvo per una temporanea diminuzione attesa tra martedì e mercoledì.

Le previsioni meteo per lunedì 24 aprile

Lunedì nel corso della mattinata rovesci e temporali investiranno il Nord-Est, l’Emilia Romagna e gran parte del Centro, con quota neve in calo fino a 1700 metri sulle Alpi orientali. Nel pomeriggio rasserena al Nord-Ovest e sull’Emilia, mentre le precipitazioni saranno ancora probabili nelle Venezie, in Romagna, nelle zone interne e adriatiche del Centro e, più a sud, raggiungeranno Puglia e Campania. In serata i fenomeni cesseranno ovunque.

Temperature: massime in rialzo al Nordovest, in ulteriore aumento in Sicilia (dove si potranno toccare i 25-26 gradi); in lieve flessione altrove, più sensibile al Nord-Est. Venti in marcato rinforzo, con raffiche fino a 60-70 Km/h: di Libeccio e Scirocco al Sud, occidentali al Centro, di Maestrale in Sardegna; Foehn in Piemonte.

Le previsioni meteo per martedì 25 aprile

Martedì al Nordovest e in Sicilia tempo in prevalenza soleggiato. Annuvolamenti passeggeri sulla Sardegna. Nel resto del Paese condizioni di spiccata variabilità, con tempo instabile. In mattinata piogge, rovesci e locali temporali su Venezie ed Emilia Romagna, in successivo trasferimento verso alta Toscana, Umbria, regioni del medio e basso versante adriatico. Nel pomeriggio, oltre alle zone citate, saranno coinvolte dall’instabilità anche l’est della Lombardia e il Triveneto, con quota neve in calo fin verso 1500 metri.

Temperature: massime in lieve calo al Nord e sulle regioni peninsulari. Venti: da moderati a forti occidentali al Sud, su mari e regioni di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 00:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154