FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Ponte del 1 maggio con piogge diffuse. Gli aggiornamenti

Tempo in peggioramento da domenica 30 aprile quando arriverà la perturbazione n. 8 che sarà causa di precipitazioni diffuse e intense su tutte le nostre regioni
Previsione28 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Aprile 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In queste ore l’alta pressione continua ad abbracciare il Mediterraneo occidentale e l’Italia, ma dal fine settimana tenderà gradualmente ad indebolirsi. Così, la giornata di venerdì 28 aprile trascorrerà ancora all’insegna del tempo stabile, a parte una maggiore nuvolosità al Nord lambito da una perturbazione in transito sull’Europa centrale.

Sabato 29 assisteremo a un ulteriore e generale aumento della nuvolosità sull’Italia a causa del passaggio della parte più avanzata di una nuova perturbazione atlantica (la n. 8 di aprile) che riuscirà a raggiungere l’area mediterranea portando, però, poche precipitazioni. Il tempo è destinato a peggiorare in maniera più decisa a partire da domenica 30 aprile quando arriverà la parte più attiva della perturbazione che sarà causa di precipitazioni più diffuse e intense che non risparmieranno nessuna delle nostre regioni, ma con modalità e tempistiche ancora piuttosto incerte.

Anche lunedì 1 maggio sarà una giornata con tempo molto variabile e instabile in gran parte del Paese, e questo perché la perturbazione, accompagnata da un’area di bassa pressione, muovendosi molto lentamente verso est rimarrà posizionata a ridosso dell’Italia.

Da martedì comincerà una fase di miglioramento a partire dal Nord-Ovest, in estensione anche al resto del Nord, alle regioni centrali tirreniche e alla Sardegna nella giornata di mercoledì, fino al probabile generale ritorno della stabilità da giovedì. Le temperature, già piuttosto miti, continueranno a salire, fino a raggiungere l’apice nella giornata di sabato quando si prevedono picchi prossimi ai 30 gradi nell’interno della Sardegna, lambita dalla massa d’aria torrida che sulla Spagna meridionale ha portato i termometri fino a 39 gradi. Fra domenica e lunedì, invece, con l’arrivo delle piogge si prospetta un ridimensionamento delle temperature diurne che in alcuni settori torneranno leggermente sotto la media.

Le previsioni meteo per venerdì 28 aprile

Cielo parzialmente nuvoloso al Nord con qualche debole e isolata pioggia sulle Alpi orientali e in serata anche intorno alla Val d’Aosta. Nel resto del Paese tempo più soleggiato con delle velature in transito e qualche annuvolamento a ridosso della dorsale appenninica.

Temperature massime stazionarie o in ulteriore aumento, con valori per lo più dai 19 ai 25 gradi. Venti deboli in prevalenza meridionali al Centro-Nord e sulle Isole.

Le previsioni meteo per sabato 29 aprile

Nubi in generale aumento. Da metà giornata possibili piogge isolate e intermittenti al Nord-Ovest, in Emilia Romagna, Marche, zone interne del Centro e della Campania.

Clima ovunque mite con temperature in ulteriore aumento: massime fra 20 e 25 gradi, ma con locali punte di 26-27 gradi in Sicilia e 28-30 gradi nell’interno della Sardegna. Venti per lo più deboli, salvo moderati rinforzi da sud sui mari meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 20:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154