FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: pioggia debole fino a giovedì 28, poi arriva un vortice freddo dal Nord Europa

Due deboli perturbazioni transiteranno sull'Italia, portando qualche pioggia. Verso il fine settimana nuovo brusco cambio delle condizioni meteo
Previsione26 Novembre 2024 - ore 12:39 - Redatto da Meteo.it
Previsione26 Novembre 2024 - ore 12:39 - Redatto da Meteo.it

Tra fine novembre e inizio dicembre le condizioni meteo sull'Italia restano movimentate. L’indebolimento del campo anticiclonico sopra l’Italia consente al flusso umido e temperato sud-occidentale di raggiungere di nuovo la regione alpina e il bacino del Mediterraneo, accompagnando due deboli perturbazioni atlantiche.

La prima di queste, la numero 7, è quella che, nel corso della giornata odierna, completerà il suo passaggio sulle regioni settentrionali. La seconda, la numero 8, attualmente sulla Spagna, attraverserà il Nord e le regioni peninsulari tra mercoledì e le prime ore giovedì. Gli effetti associati ad entrambi i sistemi nuvolosi sono e saranno di scarsa entità. Nel frattempo, la massa d’aria più mite al seguito favorirà un ulteriore aumento delle temperature, destinate a mantenersi al di sopra la media, particolarmente al Sud e sulle Isole dove si potrà anche superare la soglia dei 20 gradi.

L’evoluzione a partire da giovedì sera rimane tutt’ora molto incerta: un’altra perturbazione (la n.9), di origine nord atlantica, diretta verso l’Europa orientale e collegata ad un vortice depressionario ricolmo di aria fredda, tenderà a scivolare verso i Balcani tra venerdì e domenica, coinvolgendo in parte anche l’Italia, più direttamente le regioni orientali. Ne conseguirà una breve fase instabile, un rinforzo dei venti settentrionali, un calo delle temperature e qualche fiocco di neve in Appennino sotto i 1000 m.

Le previsioni meteo per mercoledì 27

Su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia tempo in prevalenza soleggiato. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con alcune deboli e isolate piogge su Romagna, Umbria, Toscana e Lazio, in serata anche sulle Marche e sulla Campania. Fenomeni un po’ più consistenti al mattino tra Polesine, coste venete e Friuli Venezia Giulia, ma in rapido esaurimento. Tra tardo pomeriggio e sera tendenza a rasserenamenti su regioni di Nord-Ovest, Emilia occidentale e Trentino Alto Adige.

Temperature massime in calo in Sardegna, senza grandi variazioni altrove: punte intorno o poco oltre 20 gradi al Centro-Sud e in Sicilia. Venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per giovedì 28

Su tutte le regioni condizioni di spiccata variabilità, con un cielo tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso. Gli spazi soleggiati saranno più ampi e duraturi su Emilia Romagna, regioni adriatiche e ioniche, Sicilia e Sardegna. Occasionali e brevi piogge tra estremo levante ligure e Toscana e sulla Campania.

Dal pomeriggio tendenza a peggioramento nelle Alpi, in serata anche sull’alto Adriatico, con alcune isolate precipitazioni, nevose verso i settori di confine. Tra la notte e il mattino foschie dense, nebbie o nubi basse sulla valle padana e nelle valli del Centro. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154