FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: piogge fino a sabato 4 e aria fredda. Le zone interessate

La prima perturbazione dell'anno esaurisce i suoi effetti sabato 4 al Sud ma il miglioramento sarà temporaneo: nuovo peggioramento per l'Epifania
Previsione3 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La prima perturbazione dell’anno, sospinta da correnti nord-occidentali, si trasferisce oggi (venerdì 3 gennaio) verso la penisola per poi allontanarsi già domani (sabato 4) con gli ultimi effetti sulle regioni meridionali. Alle sue
spalle affluisce aria più fredda con temporaneo calo delle temperature nel corso fine settimana. Il sabato vedrà quindi un miglioramento ma solo temporaneo con nuove nuvole già in arrivo al Nordovest che costituiscono l’avanguardia di un’altra perturbazione (n.2 di gennaio) che entro martedì 7 coinvolgerà tutta l’Italia.

La parte più attiva del sistema perturbato è attesa all’inizio della settimana a iniziare dal Nordovest: tra l’Epifania (lunedì 6 gennaio) e martedì molta variabilità con breve fase di precipitazioni localmente anche abbondanti al Nord (neve nelle Alpi), nel settore tirrenico e in Sardegna il tutto accompagnato anche da venti intensi, prima miti meridionali e poi più freschi occidentali. Le temperature saranno quindi altalenanti, in rialzo per l’Epifania e in calo tra martedì e mercoledì 8.

Le previsioni meteo per venerdì 3 gennaio

Iniziali piogge tra Emilia e alto Adriatico in esaurimento entro fine mattina; nel resto del Nord progressive schiarite ma con iniziali nebbie o nubi basse possibili sulla pianura centrale. Al Centro e in Campania giornata molto nuvolosa con piogge sparse, anche moderate nelle Marche e in Appennino con neve verso sera in calo fino ai 1300-1500 m. Prevalenza di nuvole anche in Sardegna, iniziali schiarite nel resto del Sud ma con nuvole destinate ad aumentare e qualche pioggia verso sera anche su Puglia, Lucania e Calabria tirrenica.

Temperature massime in aumento in pianura al Nord e sul medio o basso Adriatico, stazionarie o in lieve calo altrove. Giornata ventosa per venti occidentali al Centro-Sud e in Sardegna; Foehn sulle zone alpine. Mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per sabato 4 gennaio

Ultimi effetti della perturbazione all’estremo Sud, con nuvolosità anche compatta al mattino e piogge residue soprattutto in Calabria; dal pomeriggio rasserena in Puglia e Campania. Nuvolosità irregolare nelle Isole con qualche pioggia isolata solo nel Messinese; prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso nelle regioni centrali.

Al Nord inizio di giornata con nebbie o nubi basse in pianura e più spazi di sereno altrove; nuove nuvole in arrivo nella seconda parte del giorno a iniziare dal Nordovest. La sera un po’ di neve possibile nelle creste di confine della Valle d’Aosta e dell’alto Piemonte. Sempre in serata nubi in aumento anche in Toscana e Lazio. Temperature in calo al Nord e al Centro; massime in contenuta diminuzione anche al Sud per effetto di venti moderati di Maestrale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
  • Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo

    Ultimi giorni con l'alta pressione: condizioni meteo stabili e caldo anomalo, ma all'orizzonte si profila un deciso peggioramento. Le previsioni
  • Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre
    Previsione13 Novembre 2025

    Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre

    Prosegue l'Estate di San Martino: anticiclone protagonista fino a domani, poi nel weekend torna la pioggia. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo.
    Previsione12 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo.

    L'anticiclone insiste sull'Italia, tenendo lontane le perturbazioni: tempo stabile e temperature oltre la media, ma attenzione alla nebbia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 14:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154