FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sull'Italia un via vai di perturbazioni anche dopo l'Immacolata

Non si profila una tregua significativa dal punto di vista meteo: dopo il maltempo atteso per l'Immacolata, altre 2 perturbazioni investiranno l'Italia entro il weekend
Tendenza7 Dicembre 2020 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Dicembre 2020 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo resteranno instabili anche nei prossimi giorni: dopo il forte maltempo che ha caratterizzato lo scorso weekend e le piogge intense attese anche per la festa dell'Immacolata, l'Italia resterà bersaglio di altre perturbazioni.

Sono ben due, infatti, i sistemi perturbati che investiranno il nostro Paese nella seconda parte di questa settimana, anche se risulteranno meno intensi di quelli che li hanno preceduti.

Dopo il maltempo atteso per l'8 e il 9 dicembre, giovedì le condizioni meteo miglioreranno brevemente, e solo parzialmente: l'afflusso di correnti umide che seguirà il transito della perturbazione 3 di dicembre, infatti, manterrà il tempo molto variabile in molti settori. In particolare, le condizioni meteo saranno a tratti anche instabili, con la possibilità di alcuni locali rovesci, lungo le coste tirreniche centro-meridionali e nell'ovest della Sicilia. Nel resto del Paese giovedì potremo osservare schiarite a tratti anche ampie, soprattutto nel settore alpino.

Alla fine della giornata osserveremo però i primi segnali di un nuovo peggioramento: la perturbazione 4 di dicembre si avvicinerà all'Italia e farà sentire i suoi effetti a partire dalla Sardegna. Venerdì, poi, coinvolgerà più direttamente anche la Sicilia e le regioni meridionali.

Tra venerdì e sabato dovremo fare i conti anche con la quinta perturbazione di dicembre. Secondo l'attuale tendenza meteo, dovrebbe interessare il Nord-Ovest tra le due giornate e poi, sabato, dovrebbe influenzare le condizioni meteo soprattutto sulle Isole maggiori, sul versante tirrenico della Penisola e in Calabria.

Il transito della perturbazione sembra destinato a rivelarsi piuttosto veloce, e già da domenica dovrebbe concedere un generale miglioramento del tempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
    Tendenza18 Settembre 2025

    Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove

    Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 18:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154