FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, perturbazione in arrivo: le zone coinvolte

Prosegue sull'Italia la fase variabile e instabile con temperature vicine alla norma. Le previsioni meteo del 26-27 marzo
Previsione26 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione26 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

In questo finale di marzo la parola d’ordine sarà “variabilità”, in un continuo susseguirsi di periodi soleggiati molto miti e fasi piovose relativamente più fresche, come del resto è normale che avvenga in primavera: una stagione per definizione variabile, fatta di alti e di bassi. A rinnovare in più occasioni, da qua a fine mese, condizioni di instabilità atmosferica sull’Italia sarà la persistenza di una circolazione di bassa pressione sul bacino del Mediterraneo il cui centro, attualmente sui mari ad ovest della Penisola, si porterà verso quelli del Sud, intensificandosi. La perturbazione n.13, ora tra lo Ionio e la Grecia, risalirà verso nord, investendo più direttamente le regioni meridionali e le centrali adriatiche, con una fase di precipitazioni localmente anche intense e abbondanti, che potrebbero causare situazioni di criticità. Andrà meglio al Nord, grazie alla protezione offerta da un cuneo di alta pressione in temporanea espansione verso la regione alpina. L’evoluzione successiva resta molto incerta ma, come detto, improntata ancora al tempo variabile/instabile, alimentato, tra sabato e domenica, dall’ingresso di un’altra perturbazione (la n.14, di origine nord atlantica). In questo scenario, le temperature seguiranno un andamento dettato dalle mutevoli condizioni del tempo, pur restando su livelli primaverili, temporaneamente anche al di sopra della norma al Nord.

Previsioni meteo per oggi, mercoledì 26 marzo

Mercoledì nella notte e al mattino precipitazioni in estensione un po’ a tutto il Sud e alla Sicilia e in intensificazione, con possibili rovesci o temporali. Nel corso della giornata i fenomeni raggiungeranno Abruzzo, Molise e basso Lazio, nel contempo aumenterà l’instabilità sulla Sardegna. Tempo migliore nel resto del Paese, a tratti anche soleggiato. Annuvolamenti più probabili a ridosso dell’Appennino settentrionale e in Emilia dove non si escludono occasionali brevi piovaschi pomeridiani. Temperature massime in calo su medio Adriatico, Sud e Sicilia, in aumento al Nord. Venti: moderati settentrionali sui mari di ponente e sul medio-alto Adriatico.

Previsioni meteo per giovedì 27 marzo

Giovedì al Nord tempo in prevalenza soleggiato, salvo alcuni annuvolamenti di modesta entità in transito tra l’Emilia Romagna e la Liguria. Qualche schiarita su Toscana e Sardegna e, nelle prime ore del mattino, anche sulla Sicilia. Per il resto cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni diffuse su regioni centrali adriatiche, al Sud e, da metà giornata, anche sulla Sicilia. Fenomeni localmente intensi e abbondanti tra Abruzzo, Molise, Irpinia e nord della Puglia. Possibili temporali. Nel pomeriggio locali brevi rovesci nelle aree interne della Sardegna. Temperature: massime in ulteriore aumento al Nord dove si toccheranno i 21-22 gradi, più o meno stazionarie altrove. Venti: da moderati a localmente forti settentrionali su regioni centrali, mari di ponente e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre

    Italia divisa in due nel weekend: una nuova perturbazione porterà piogge in alcune regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend

    Il vortice ciclonico si allontana dall'Italia, ma porta ancora un po' di piogge. Tra sabato e domenica, poi, arriva una nuova perturbazione.
  • Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione

    Ultime piogge e temporali al Sud, con fenomeni in attenuazione, ma la tregua sarà breve. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 02:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154