FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ottobrata senza fine: da martedì 25 nuova rimonta dell'anticiclone. Quando arriva il freddo?

Il freddo tipico dell'autunno resta lontano dall'Italia: l'alta pressione infatti si riporta decisa sull'Europa. Le previsioni meteo
Previsione25 Ottobre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Ottobre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione n. 6 di ottobre in transito al Nord si allontana verso l’Europa orientale, favorendo così un primo miglioramento delle condizioni meteo con le ultime piogge attese nell’estremo Nord-Est e nel settore del Mar Ligure orientale.

La situazione migliorerà ulteriormente nei giorni successivi quando l’anticiclone nord-africano, ormai posizionato da giorni sul Mediterraneo e sull’Italia centro-meridionale, si estenderà con decisione fino a coinvolgere un po’ tutta l’Europa centro-orientale comprese le nostre regioni settentrionali.

Da metà settimana in tutta Italia domineranno condizioni di stabilità atmosferica e caldo anomalo per il periodo con temperature ben oltre la norma, soprattutto nelle regioni centro-settentrionali dove l’anomalia termica risulterà più marcata. Il clima risulterà eccezionalmente caldo sulle Alpi dove lo zero termico tornerà ad avvicinarsi ai 4000 metri.

La prolungata stabilità atmosferica favorirà però un crescente rischio di formazione di nebbia al Nord. Secondo le attuali proiezioni questa fase anticiclonica con assenza precipitazioni e clima eccezionalmente mite potrebbe proseguire anche nei primi giorni di novembre.

Le previsioni meteo per martedì 25

Ultime piogge nella prima parte della giornata sul Friuli Venezia Giulia, tra Liguria di levante e nordovest della Toscana, ma con tendenza a miglioramento. In giornata nuvolosità sparsa alternata ad un po’ di sole al Nord, su Toscana, Umbria e Marche. Nel resto del Centro-Sud tempo soleggiato, con al massimo il passaggio di innocue e sottili velature. All’alba locali banchi di nebbia sulla val padana occidentale, sul basso Lazio e nel Salento.

Temperature in lieve crescita su Alpi e Nord-Ovest, ovunque superiori alla norma e con valori pomeridiani anche oltre i 25 gradi nelle regioni centro-meridionali, fino a sfiorare i 30 gradi in Sicilia e Sardegna. Venti deboli, meridionali su Ligure, Tirreno e Sicilia. Fino a mossi Ligure e alto Tirreno, calmi o poco mossi i restanti bacini.

Le previsioni meteo per mercoledì 26

Inizio di giornata con cielo grigio per la presenza di nubi basse associate anche a qualche nebbia sulla bassa Val Padana, cielo da poco a parzialmente nuvoloso sul resto del Nord e nell’estremo nordovest della Toscana, cielo poco nuvoloso o velato altrove con possibili banchi di nebbia in diradamento nelle valli interne del Centro. Nella seconda parte della giornata tendenza a graduali schiarite anche in gran parte del Nord, più lente nella bassa pianura e sulla Liguria centrale.

Prosegue il periodo di caldo anomalo, con temperature massime ben oltre la norma e per lo più comprese tra 19 e 25 gradi al Nord, tra 25 e 28 in Emilia Romagna e al Centro, 26-30 al Sud. Venti deboli, con rinforzi di Maestrale tra Canale d’Otranto e alto Ionio, che risultano localmente mossi. Calmi o poco mossi gli altri mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11

    Venerdì 11 luglio con tanto sole e caldo senza eccessi, ma tra pomeriggio e sera alcune regioni vedranno l'arrivo di qualche pioggia e temporale.
  • Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio

    Condizioni meteo stabili e soleggiate, ma l'anticiclone africano resta defilato: sull'Italia clima estivo, ma senza caldo estremo e afa.
  • Meteo,  fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale

    Afflusso di aria più fresca sull'Italia con caldo nella norma e clima gradevole. Prevale il sole ma dal 12 luglio instabilità in aumento. Le previsioni meteo
  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 04:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154