FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di caldo estrema: quando finirà? Le previsioni del weekend centrale di luglio

Le condizioni meteo restano condizionate dall'insistenza di un campo di alta pressione, che porta sull'Italia la sua massa d'aria rovente
Tendenza11 Luglio 2023 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza11 Luglio 2023 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

In molti si chiedono quando finirà l'attuale intensa ondata di caldo. Secondo le attuali proiezioni dei modelli meteo, la seconda ondata di calore dell'estate 2023 è destinata a soffocare l'Italia, con la sua cappa di aria umida e rovente, ancora per molti giorni. Probabilmente non allenterà la presa sul Centro-Sud e le Isole almeno fino al 20 luglio, se non oltre.

Diversa la situazione del Nord Italia, che potrebbe vivere delle fasi di caldo provvisoriamente meno intenso a causa del passaggio di perturbazioni, prima tra mercoledì 12 e venerdì 14 e poi intorno al 20 del mese.

Meteo, weekend del 15 e 16 luglio molto caldo da Nord a Sud. Ecco quando finirà la calura

La giornata di venerdì 14 vedrà gli ultimi strascichi negli effetti della perturbazione in arrivo mercoledì 12 al Nord (la prima di questo mese di luglio per lo più dominato dalla stabilità anticiclonica), con qualche locale rovescio o temporale lungo le Alpi e, nelle prime ore della giornata, su alcune zone di pianura del Nord-Ovest. Anche le temperature, temporaneamente calate sulle regioni settentrionali soprattutto nella giornata di giovedì 13, già a partire dalle massime di venerdì torneranno a salire, una tendenza che proseguirà anche nel fine settimana.

Nel weekend del 15 e 16 luglio quindi l’Italia tornerà a essere accomunata da Nord a Sud dal tempo soleggiato e dalla calura intensa e spesso afosa, in particolare in Val Padana e nelle conche interne, con temperature diffusamente ben oltre i 30 gradi e con punte intorno ai 40 gradi, più probabili nelle zone interne peninsulari e delle Isole, specie in Sardegna dove a tratti l’aria torrida è accompagnata dallo Scirocco.

Ed è un caldo che dà poca tregua anche nelle ore notturne quando le temperature spesso rimangono sopra i 20 gradi (limite sopra il quale si parla di “notti tropicali”) e localmente si assestano vicino o oltre i 25, una condizione che mette a dura prova l’organismo umano.

Storica ondata di caldo per il Centro-Sud e le Isole: nessuna tregua almeno fino al 20 luglio

Questa ondata di calore, secondo le attuali proiezioni a lunga scadenza, mostrerebbe una accentuata persistenza e dovrebbe praticamente rimanere inalterata su questi livelli al Centro-Sud anche oltre alla seconda decade di luglio sconfinando nei primi giorni della terza decade.

Per il Nord, ovviamente più al margine della campana anticiclonica di matrice africana, dopo la nuova intensificazione del caldo nel fine settimana, sembra possibile una nuova parziale attenuazione intorno al 19-20 del mese. Si tratta comunque di una tendenza tutta da verificare nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 03:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154