FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi sabato 6 febbraio, in serata, torneranno le piogge

Temperature ancora superiori ai 20°C al Sud e sulle Isole. Tra stasera e domani la perturbazione n.2 attraverserà tutta l'italia con piogge e forti venti
Previsione6 Febbraio 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Febbraio 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione di matrice africana contribuisce a trascinare sulle nostre regioni una massa d’aria decisamente mite. I suoi effetti sono particolarmente evidenti al Centro-Sud dove le schiarite favoriscono condizioni dal sapore primaverile con temperature anche superiori ai 20 gradi al Sud e sulle Isole, fino a locali picchi intorno ai 25 gradi. Anche nelle regioni settentrionali le temperature si mantengono sopra la media, ma in un contesto di cieli grigi a causa della presenza di nubi o nebbie con anche qualche pioviggine specie al Nord-Ovest.

Oggi, sabato 6 febbraio, in serata, torneranno le piogge. L’alta pressione si indebolirà per l'arrivo da ovest della perturbazione n.2 che determinerà un peggioramento accompagnato da intensi venti meridionali e da piogge che entro domani, andranno a interessare tutto il Paese, con maggiore insistenza al Nord e nelle regioni tirreniche.

Nella prima parte della prossima settimana la situazione resterà decisamente dinamica per via del transito di altre perturbazioni. Un probabile miglioramento sembra configurarsi da giovedì in seguito al ritorno dell’alta pressione.

Previsioni meteo per oggi, sabato 6 febbraio

Tempo prevalentemente soleggiato al Centro-Sud, salvo la presenza di nebbie o strati di nubi basse lungo le regioni adriatiche. Molto nuvoloso o coperto al Nord, con nebbie sulla Valpadana orientale; locali deboli piogge o pioviggini in Piemonte, Val d’Aosta, Liguria e Venezia Giulia con quota neve intorno a 1800 metri sulle Alpi occidentali. In serata tendenza a un peggioramento al Nord-Ovest, con precipitazioni in intensificazione e in estensione al Nord-Est nella notte.

Temperature stazionarie o in leggero ulteriore aumento, con valori anche oltre i 20 gradi al Sud e sulle Isole, fino a picchi intorno ai 25 gradi. Venti di Scirocco fino a moderati sui mari di ponente, nello Ionio e nel basso Adriatico. Mari: poco mossi o localmente mossi Adriatico, Ionio e Tirreno sud-orientale; mossi o localmente molto mossi i restanti bacini.

Previsioni meteo per domenica 7 febbraio

Giornata di maltempo con piogge localmente intense a partire dal Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna, in estensione anche al Sud e in Sicilia fra pomeriggio e sera. Precipitazioni meno probabili sul settore del medio Adriatico. Possibili anche dei temporali su Liguria, versati tirrenici e settori occidentali delle Isole maggiori. Nevicate sulle Alpi oltre i 1400-1700 metri, in leggero abbassamento nella seconda parte del giorno.

Temperature in aumento sul settore del medio e alto Adriatico, in calo altrove ma con valori ancora oltre la media. Venti ancora intensi di Scirocco, specie su Adriatico, Sud e Sicilia. Mari mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 11:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154