FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi sabato 4 marzo, ancora qualche rovescio al Centro-Sud

Le temperature oscilleranno intorno alle medie stagionali o andranno leggermente oltre nelle regioni settentrionali. Domani qualche rovescio solamente all'estremo Sud
Previsione4 Marzo 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Marzo 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In prossimità dell’Italia continuerà a insistere la circolazione depressionaria ereditata dalla perturbazione n.8 che sarà ancora in grado di generare instabilità in parte del Centro-Sud, in particolare oggi, sabato 4 marzo, sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e sulle Isole dove saranno possibili delle precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Al Nord e sulle regioni centrali tirreniche prevarranno le schiarite che, entro domani, si estenderanno anche alle altre regioni, a parte ancora un po’ di instabilità residua all’estremo Sud.

In quest’ultima parte della settimana le temperature oscilleranno intorno alle medie stagionali o andranno leggermente oltre nelle regioni settentrionali. La prossima settimana, dopo il definitivo allontanamento dell’area depressionaria, si instaureranno correnti mediamente occidentali all’interno delle quali si muoveranno alcuni impulsi perturbati, il primo dei quali raggiungerà le nostre regioni già nella giornata di lunedì (perturbazione n.1 di marzo) portando precipitazioni per lo più al Nord-Est, regioni tirreniche e Isole.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 4 marzo

Tempo in prevalenza soleggiato al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Tendenza a un miglioramento anche sulle Marche. Giornata nuvolosa nel resto del Paese. Al mattino piogge e locali rovesci su Abruzzo, Molise, buona parte del Sud e Sicilia tirrenica; nel pomeriggio precipitazioni concentrate al Sud, in Sicilia e parte della Sardegna, mentre migliorerà sul medio Adriatico. Alla sera parziale miglioramento con fenomeni localizzati su Puglia, Calabria e Isole. Quota neve intorno ai 1200-1300 metri.

Temperature massime in lieve calo al Sud, in leggero rialzo nel resto d’Italia. Ancora un po’ ventilato per venti da nord o nord-ovest al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per domenica 5 marzo

Tendenza a un generale miglioramento ma con ancora una residua instabilità all’estremo Sud dove saranno possibili isolate piogge o rovesci, in particolare in Sicilia, Calabria e Salento. Nel resto del Paese tempo soleggiato, a parte un po’ di nuvole sulle Venezie, in Liguria, Toscana e Sardegna. Sul Levante ligure e nell’interno della Sardegna non si escludono locali piovaschi.

Temperature massime in rialzo al Sud e sulla Sicilia, quasi stazionarie altrove: valori vicini alla norma, o solo leggermente sopra al Nord. Un po’ ventoso sui mari occidentali e meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
  • Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre

    Torna il sole al Nord, ma la prima perturbazione di novembre porterà ancora piogge e temporali al Centro-Sud. Ecco le zone più a rischio
  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 19:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154