FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, perturbazione in transito: oggi arriva ancora qualche pioggia. Le previsioni per il 28 giugno

Condizioni meteo ancora instabili per effetto della perturbazione che ieri ha raggiunto l'Italia. Ecco le zone coinvolte
Previsione28 Giugno 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Giugno 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’anticiclone delle Azzorre è in ritirata, ed entro la fine della settimana lascerà spazio al passaggio di 2 diverse perturbazioni atlantiche, responsabili di una maggiore variabilità meteorologica e alcuni episodi di instabilità atmosferica.
La prima di queste ha raggiunto ieri il Nord Italia, portando un aumento dell’instabilità, e oggi scivolerà lungo la Penisola per poi allontanarsi verso i Balcani.

La seconda perturbazione, ben più attiva e organizzata, investirà il Centro-Nord nella giornata di venerdì per poi coinvolgere anche il Sud sabato 1 luglio: porterà sull’Italia una fase temporalesca molto più intensa e diffusa, con il rischio di fenomeni localmente intensi, e una massa d’aria più fresca che determinerà una diffusa attenuazione del caldo, con valori nella norma o in qualche caso anche inferiori.

Le previsioni per mercoledì 28 giugno

Oggi sin dalla mattinata nuvolosità variabile al Nord e velature sulle regioni del Centro, ma senza fenomeni di rilievo. Seguirà, nel pomeriggio, la formazione di rovesci o isolati temporali su Alpi piemontesi, Orobie, Prealpi venete, dorsale appenninica settentrionale e centrale, occasionalmente in pianura e in costa su Emilia orientale e Romagna. Per il resto, tempo in prevalenza soleggiato, ma con un temporaneo aumento delle nubi nelle zone interne e adriatiche del Centro. In serata locali temporali fino in costa tra basse Marche e Gargano.
Temperature massime in lieve flessione al Nord-Est, in val padana e sul medio versante adriatico. Punte di 33-34 gradi su Lazio, regioni meridionali e Isole. Venti fino a tesi di Maestrale sulla Sardegna.

Le previsioni meteo per giovedì 29 giugno

Domani cielo irregolarmente nuvoloso sin dal mattino nel settore alpino, prealpino e al Nord-Ovest, con le ultime locali piogge su ovest Alpi, basso Piemonte e Liguria di ponente. Nel resto del Paese cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, salvo un po’ di nuvole tra Abruzzo, Molise, Irpinia, Basilicata e Puglia. Nel corso del pomeriggio formazione di rovesci o brevi temporali su Alpi piemontesi, Valle d’Aosta, zone interne della Liguria e della Sardegna nel Lazio e, occasionalmente, sull’Appennino calabro-lucano.
Temperature massime in ulteriore lieve calo in val padana e sulle regioni adriatiche. Punte di 32-34 gradi su Calabria e Isole. Venti per lo più deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 08:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154